Si è concluso alla Fiera Milano (Rho) il primo appuntamento europeo post lockdown con tutto il meglio dell’automobilismo classico e sportivo. La kermesse è un evento attesissimo dagli amanti delle auto storiche e moderne; è il Salone più amato e seguito da tutti gli appassionati e anche nell’edizione 2020 si è confermato come punto di riferimento sia per il pubblico sia per le case produttrici (testi e foto di Camilla Moncada). Come ogni anno Milano AutoClassica elegge tre “regine”. Per questa decima edizione il privilegio è toccato a tre auto uniche, maestose e…
Read MoreAnno: 2020
Peugeot festeggia online i suoi primi 210 anni
210 anni di storia e non sentirli. Peugeot è una delle Case automobilistiche più antiche del mondo e nonostante tutto riesce ancora a guardare in avanti offrendo prodotti altamente tecnologici. L’obiettivo rimane quello dell’elettrificazione… 210 anni di storia Peugeot, quindi, festeggiati con un inevitabile format online dove la casa francese ha presentato tutti i suoi “pezzi da novanta”, ha raccontato una vita dedicata al Motorsport presentando macchine e piloti e ha delineato la strategia del futuro. Un futuro che, secondo Jean-Philippe Imparato, Peugeot Brand CEO, sarà… “elettrico, autonomo e digitale”.…
Read MoreSuzuki: dalla pista alla strada per una “pedalata mondiale”
I Mondiali di Ciclismo UCI 2020, delle specialità Strada e Crono, hanno scelto Suzuki per le gare che si svolgeranno ad Imola in Emilia-Romagna da oggi giovedì 24 a domenica 27 settembre. Suzuki fornirà all’Organizzazione una flotta di auto e di moto e allestirà uno stand all’interno dell’Expo Village che sorgerà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove saranno esposte un’auto Suzuki Vitara HYBRID e una moto Suzuki Katana. In occasione dei mondiali, Suzuki conferma la sua presenza al fianco della Federazione Ciclistica Italiana anche per la stagione 2020/2021,…
Read MoreMercato Auto: a ciascuno la sua alimentazione
Quante auto a benzina o a diesel si vendono? Come stanno andando le auto ad alimentazione alternativa? E le elettriche? Interessano davvero agli italiani? Ecco tutti i dati relativi alle immatricolazioni per alimentazione del mese di agosto 2020. La quota di auto nuove diesel è del 35% nel mese e nel cumulato; i volumi calano dell’ 8% nel mese, ma aumentano per i privati del 23%. Da inizio anno le auto diesel perdono il 48,3% del mercato. La quota di mercato delle auto a benzina si attesta al 36% nel…
Read MoreAnche la Renault Clio diventa Hybrid. Full Hybrid…
Cosa ci fa la nuova Renault Clio, arrivata alla quinta generazione, nel cuore della centrale idroelettrica di Edolo, in Val Camonica? Semplice: fa il pieno di… elettricità! Dopo Capture e Megane in versione plug-in, quindi, ecco che anche la best seller francese si appropria del logo E-Tech diventando ibrida. Il prezzo? Parte da 19.000 euro. “Rigenerazione, accumulo, ricarica: sono termini che la centrale idroelettrica e Renault Clio E-Tech Hybrid condividono alla perfezione”. Esordisce così il direttore della comunicazione di Renault Italia Francesco Fontana Gusti alla presentazione della nuova Clio che,…
Read MoreMercedes-Benz: 120 anni fa nasceva il radiatore con celle a nido d’ape
Un sistema di raffreddamento efficace del motore a combustione è un presupposto fondamentale per avere motori ad alte prestazioni. Il progettista Wilhelm Maybach è stato il primo a dimostrarlo, già 120 anni fa. Il 20 settembre 1900 fece richiesta di brevetto per il cosiddetto radiatore a nido d’ape. Con la vettura in movimento, tanti tubi uno accanto all’altro – che visti frontalmente ricordano la forma di un nido d’ape – vengono attraversati dal vento di marcia e raffreddano in modo efficace il liquido di raffreddamento riscaldato dalla combustione del motore,…
Read MoreRIO YACHTS, ARRIVA DAYTONA
Grandi sorprese in casa Rio Yachts, lo storico cantiere lombardo, eccellenza del Made in Italy, che si appresta a compiere ben 60 anni di attività nel 2021.
Read MoreFerrari: la Portofino aggiunge la “M” di… “Modificata”
Nei giorni scorsi la Casa di Maranello ha presentato, ovviamente con un format online, l’ultima evoluzione della spider GT 2+ del Cavallino Rampante. La Portofino M è ricca di innovazioni in grado di esaltarne l’estrema versatilità e il piacere di guida en plein air. La Portofino M è la prima Ferrari a essere presentata a seguito del periodo di chiusura aziendale dovuto alla diffusione di Covid-19. La vettura rappresenta, quindi, anche il simbolo dell’inizio di un viaggio di riscoperta; da qui riparte idealmente la corsa all’innovazione del Cavallino Rampante, nel pieno…
Read MoreKiaMobility, il “light renting” intelligente
KiaMobility trasformerà i concessionari delle aree periferiche delle grandi città in veri e propri hub dove, con una semplice app, sarà possibile noleggiare la propria vettura Kia. Le condizioni di noleggio non sono ancora state ufficializzate ma sicuramente saranno molto appetibili. Si chiama KiaMobility ed è il servizio di “light renting” per un nuovo modo di concepire i flussi di mobilità in entrata nelle grandi città. KiaMobility si pone come primo tassello di quella che sarà la realizzazione del Plan S, il piano strategico a medio-lungo termine volto a stabilire…
Read MoreMotoGP Misano (2): Bagnaia regala la vittoria a Vinales
Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli domina Bagnaia ma vince Vinales. Sul podio Mir ed Espargarò, il Dottore out e dice “quasi” addio al mondiale. (Testi di Camilla Moncada) Partenza da manuale per Jack Miller che prende il comando della gara tallonato da Vinales e Quartararo mentre alla curva 8 si verifica una serie di cadute che condizionano la gara di molti piloti. Aleix Espargaro scivola e porta con sé Franco Morbidelli, subito dopo è la volta di Bradl, Binder e Valentino Rossi. Dei quattro coinvolti, solo i due italiani…
Read More