La prima Abarth 100% elettrica è stata accolta con simpatia e curiosità dagli appassionati del più importante appuntamento italiano dedicato ai videogiochi, agli e-sport e al mondo del fumetto. Si consolida così il legame tra lo Scorpione e il mondo del gaming. Si è da poco conclusa la rassegna “Milan Games Week & Cartoomics”, il più importante appuntamento italiano dedicato ai videogiochi, agli esport, al digital entertainment e alla geek culture. E dallo scorso anno, anche al mondo del fumetto, dell’editoria e dell’intrattenimento. Svoltosi dal 25 al 27 novembre, presso la Fiera Milano a…
Read MoreAnno: 2022
Hyundai: il ritorno di Giorgetto Giugiaro per ricreare la concept car Hyundai Pony Coupe del 1974
Hyundai collaborerà con lo studio di design italiano GFG Style, e in particolare con i suoi fondatori Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, per ricreare la storica Pony Coupe Concept del 1974, disegnata da un giovane Giorgetto per il debutto di Hyundai al Salone di Torino del 1974. La concept car ricostruita sarà presentata nel corso della prossima primavera. Hyundai ha svelato per la prima volta il progetto durante una Design Talk a Seoul che ha visto la partecipazione di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro insieme a Luc Donckerwolke – Chief Creative Officer…
Read MoreBMW 3.0 CSL: SE NE FARANNO SOLO 50
560 CV, 550 NM DI COPPIA E COSTITUZIONE ALLEGERITA La prima 3.0 CSL (Coupé, Sport, Lightweight) fu sviluppata una cinquantina di anni fa e solo “50” saranno i fortunati, che potranno aggiudicarsi uno di questi gioiellini. La gagliarda antenata ha vinto il “Campionato Europeo Turismo” nel 1973 e per altre cinque volte di seguito, dal 1975 al 1979. Sostanzialmente, con questa nuova CSL abbiamo a che fare con una “M” alleggerita, che monta tecnologia e soluzioni da pista, anche se è omologata per la strada, motorizzata con un 3.0 litri…
Read MoreStellantis e Politecnico di Torino: collaborazione rinnovata fino al 2026
Il Presidente di Stellantis, John Elkann e il Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che conferma la collaborazione avviata nel 1999 e periodicamente rinnovata. L’obiettivo è rafforzare i progetti di ricerca e sviluppo sui temi della mobilità, sostenibilità e dell’economia circolare, coinvolgendo professori, ricercatori e studenti, congiuntamente alla tradizionale offerta di una solida preparazione tecnico-scientifica. Il Presidente di Stellantis, John Elkann ha dichiarato: “Le trasformazioni epocali che interessano il mondo dell’auto stanno cambiando non solo le diverse attività di produzione, ma anche l’intero settore della…
Read MoreFord Pro: ecco E-Tourneo Custom, il “people mover” 100% elettrico
La nuova gamma Tourneo Custom è prodotta da Ford Otosan a Kocaeli, in Turchia, e sarà in consegna a partire dalla metà del 2023. E-Tourneo Custom, che rappresenta uno dei quattro nuovi modelli 100% elettrici che verranno lanciati da Ford Pro in Europa entro il 2024. Si rivolge sia ai clienti privati sia alle aziende, offrendo una combinazione di comfort e spazio altamente versatile in grado di ospitare fino a otto persone a bordo. Il nuovo modello introduce una serie completa di funzionalità premium, tra cui sedili posteriori configurabili a…
Read MoreBMW Italia veste Alcantara®: presentata una M4 Competition one-off
Il marchio M compie 50 anni e BMW Italia, in collaborazione con Alcantara, ha realizzato una BMW M4 Competiton one-off con interni unici in Alcantara®. La vettura è stata presentata per la prima volta all’House of BMW in via Verri a Milano. “Il 2022 è un anno speciale per la divisione M di BMW perché celebriamo il cinquantenario del marchio che da sempre propone le vetture più sportive della nostra gamma ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – Una storia straordinaria nata con un’automobile diventata leggendaria…
Read MoreABARTH PASSA ALL’ELETTRICO, CON LA 500e
155CV E POSSIBILITA’ DI MONTARE UN SOUND GENERATOR Già nel lontano 1949, il grande Karl Abarth aveva anticipato i tempi, realizzando una Topolino con cambio al volante, votato alle prestazioni ed alla guida sportiva e non esclusivamente al comfort. Una premessa importante, per comprendere bene le caratteristiche e le potenzialità del marchio dello scorpione, che oggi fa un passo verso l’elettrico, con la “500e”, la prima Abarth elettrica presentata in Europa, che è stata affiancata dal lancio del marchio in Brasile, con l’introduzione della Nuova Abarth Pulse. Lo sappiamo tutti,…
Read MoreSuzuki: i risultati finanziari del periodo aprile-settembre 2022
Nel periodo aprile-settembre, il fatturato netto e l’utile netto sono aumentati su base annuale (YoY), grazie in particolare al miglioramento del mix/prezzo di vendita, all’incremento dei volumi e all’impatto dei tassi di cambio. 1. SINTESI DEI RISULTATI FINANZIARI PER IL PERIODO APRILE-SETTEMBRE, ESERCIZIO 2022 Il fatturato netto è aumentato di 543,9 miliardi di yen (3,9 miliardi di euro, +32,5%) su base annuale (YoY), raggiungendo i 2.217,5 miliardi di yen (16,1 miliardi di euro). Il risultato operativo è cresciuto di 65,2 miliardi di yen (472,4 milioni di euro, +65,8%) su base annuale (YoY), raggiungendo quota…
Read More777 HYPERCAR: UNA MONOPOSTO PER POCHI ELETTI
730 CV E 900 KG DI PESO, PER 370 KM/H La produzione verrà avviata nel 2025, non ci si può andare per strada, ne verranno prodotte solo 7 e costa 7 milioni di euro. Non è un indovinello, è la nuova “777 Hypercar”, una monoposto che verrà sfornata da una nuovissima azienda, la “777 Motors”, fondata dal collezionista ed appassionato Andrea Levy, che si avvale di collaborazioni illustri, come la Dallara. L’auto è nata nella più totale libertà progettuale, tanto non è soggetta a vincoli di nessun genere, agonistici o…
Read MoreKoelliker: ecco i veicoli full electric per la logistica B–ON
Il Gruppo Koelliker ha annunciato una nuova partnership commerciale nell’ambito del mondo Professional. Con la firma dell’accordo con B–ON, fornitore di soluzioni a servizio completo per l’elettrificazione delle flotte, si arricchisce ulteriormente la gamma di veicoli distribuiti dall’importatore milanese per il settore della logistica a zero emissioni. L’accordo esclusivo prevede la distribuzione dei mezzi B-ON in Italia, San Marino e Vaticano nei prossimi 5 anni. Un accordo che rafforza ulteriormente l’impegno di Koelliker nel fornire il proprio contributo alla diffusione della mobilità elettrica attraverso collaborazioni con realtà di respiro internazionale…
Read More