UNA STAZIONE ULTRAFAST VOLVO A ROMA

22 INFRASTRUTTURE GIA’ ATTIVE, CHE ARRIVERANNO A 50 ENTRO IL 2024 La Volvo lo va ripetendo da tempo: entro il 2030 produrremo soltanto auto elettriche. Un obiettivo ambizioso, che l’azienda sta portando avanti con una strategia ben precisa: livellare il costo dei mezzi elettrici a quello degli endotermici ed agevolare al massimo la possibilità di ricarica, con infrastrutture posizionate nei punti strategici ella nostra penisola. La EX30, infatti, l’ultima nata elettrica di casa, costa poco più di 35.000 euro, praticamente quanto l’equivalente di una antagonista endotermica. Sul secondo fronte, la…

Read More

DFSK: sbarca in Italia un altro costruttore cinese 

China Car Company, società con sede operativa a Prato e sede legale a Livorno, ha comunicato che a partire dalla data dello scorso 13 settembre 2023 è diventato il nuovo ed unico importatore e distributore ufficiale in Italia, della gamma di automobili DFSK. DFSK, azienda cinese fondata nel 2003, ha venduto oltre 3 milioni di vetture nel mondo ad oggi; fa parte del Gruppo DongFeng, il secondo gruppo automobilistico in Cina. DFSK è stato il primo marchio cinese ad esportare in Europa, si posiziona tra le prime 500 aziende in Cina e…

Read More

Marelli: ecco il suo nuovo sistema di alimentazione per motori a idrogeno 

Marelli presenta il suo primo sistema di alimentazione per motori a idrogeno, costituito da iniettori specifici con design brevettato e un’evoluta centralina di controllo motore (ECU – Engine Control Unit). Questa nuova tecnologia verrà presentata allo stand G12 del CTI Symposium 2023, uno dei maggiori eventi internazionali in Europa dedicati alle tecnologie sostenibili per la propulsione di autovetture e veicoli commerciali, che si tiene a Berlino il 5 e 6 dicembre 2023.  Si tratta di una soluzione innovativa pensata per i motori a idrogeno, che sono simili ai tradizionali motori endotermici…

Read More

VERSIONE “TURINI” PER LA A110

UNA “R” ADDOLCITA, SEMPRE CON 300 CV L’Alpine, ramo super sportivo della famiglia Renault, ha reso noti i prezzi e la nuova gamma 2024 e l’arrivo di una nuova versione “Turini”, praticamente una “R” un po’ meno estrema, ma vediamo di ripercorrere qualche passaggio storico interessante. E’ passato qualche anno, da quando la Renault ha rispolverato il glorioso marchio Alpine, realizzando una vera “Sportiva pura”, molto simile, per impostazioni e look, alla mitica creazione di Jean Redelé. Questo noto pilota di rally, nel 1955, fondò la “Alpine”, casa automobilistica nata…

Read More

Pagani Automobili: al Mauto di Torino una super mostra per il 25° anniversario 

Qual è il primo nome che viene in mente quando si parla di hypercar? Ovviamente Pagani. Pagani Automobili che, quest’anno, festeggia i suoi primi 25 anni anche con una spettacolare mostra al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. In passerella le mitiche Zonda, Huayra e Utopia… Il magico percorso museale è contraddistinto da approfondimenti storici, tecnici, video e una suggestiva galleria di fotografie dedicata alle persone che hanno reso (e continuano a rendere) possibile la maestria artigianale di un’eccellenza del Made in Italy. “Con grande piacere il MAUTO partecipa alle celebrazioni…

Read More

LoJack: “Dal 2007 recuperati oltre 18mila veicoli rubati”

Sono 18.500 i veicoli recuperati in Italia dopo il furto grazie a LoJack, dal 2007 a oggi, per un valore complessivo di 545 milioni di euro. Un valore che raggiunge 1,4 miliardi di euro se si tiene conto anche dei mezzi ritrovati negli altri Paesi. I dati sono stati resi noti da LoJack Italia, azienda di intelligenza connessa che aiuta le imprese e le persone a tracciare, monitorare e recuperare veicoli e asset vitali, nel corso della partecipazione all’International Meeting “Vehicle Motor Crime”, promosso dalla Polizia Stradale a Roma. Un incontro che ha visto confrontarsi…

Read More