Nuova BYD ATTO 2: alla conquista del segmento B

BYD ha scelto le Officine Grandi Riparazioni di Torino per il lancio della nuova ATTO 2. Mossa azzeccato, soprattutto perché la vettura ha come suo habitat naturale la città.  

BYD debutta nel sempre più competitivo Segmento B lanciando la nuova ATTO 2. E’ di una vettura 100% elettrica (e questa non è certo una novità), destinata a recitare un ruolo da protagonista del segmento delle compatte, sezione EV. Si tratta di una nicchia di segmento che, visto l’andazzo, nel corso dei prossimi anni aumenterà sensibilmente la sua quota di mercato, oggi ferma sul 2% circa. 

BYD: diamo un po’ di numeri

Con 4.250,370 unità vendute nel 2024 (market share 23%) BYD è il costruttore che ha venduto più auto elettriche di tutti superando addirittura Tesla (1,751,103, – 10%)) e Geely Auto Group (1.010,523 – 6%). A livello globale è al 3° posto nella classifica dei brand e al 6° in quella dei Gruppi. In Italia, a gennaio 2024 ha registrato 250 contratti mentre a dicembre 2024 i contratti sono diventati più di 2.000 per una quota di mercato dello 0,62%.

A dicembre 2024 BYD conta su 14 dealer (17 a gennaio) e 30 centri di assistenza (33 a gennaio). L’obiettivo dichiarato? Arrivare entro la fine del 2025 a 30 dealer e 105 centri di assistenza. 

Dimensioni urbane

Il nuovo BYD ATTO 2 è un SUV moderno con dimensioni compatte. L’ATTO 2 misura 4.310 mm di lunghezza, 1.830 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza – quindi è 145 mm più corto e 45 mm più stretto dell’ATTO 3, ma comunque generosamente proporzionato rispetto a molti SUV di segmento B.

Ha un passo relativamente lungo di 2.620 mm, che consente più spazio nell’abitacolo rispetto a molti rivali e garantisce sbalzi anteriori e posteriori ridotti che migliorano gli angoli di approccio e di uscita per rafforzare l’immagine del SUV.

E dal punto di vista estetico?

E’ una vettura “europea”. La parte anteriore del veicolo presenta fari a LED completi e luci di marcia diurna sottili, che si integrano perfettamente con il brillante rivestimento della griglia anteriore per conferire all’ATTO 2 una forte presenza visiva. Il paraurti anteriore ha angoli netti per un look dinamico, insieme a dettagli brillanti in basso e tendine d’aria verticali efficienti ai bordi esterni.

Bella anche la vista laterale contraddistinta da una linea del tetto “flottante” punteggiata da un elemento distintivo del colore della carrozzeria che incontra il vetro sul montante C. Le superfici incorporano curve forti che, combinate con il design dinamico dei cerchi in lega, conferiscono all’auto un senso di energia.

Nella parte posteriore, piace molto lo spoiler del tetto che si trova sopra una barra luminosa a tutta larghezza e che unisce i fanali posteriori a “nodo cinese” che assomigliano al numero 8 e a un Anello dell’Infinito di Mobius, simbolo di infinita buona fortuna. Un paraurti posteriore convesso e ulteriori dettagli brillanti sui rivestimenti inferiori completano un look sportivo.

Abitacolo moderno e di ottima qualità

Salendo a bordo della nuova BYD ATTO 2 non si può fare a meno di apprezzare innanzitutto l’ottima qualità dei materiali, le rifiniture, il grand spazio a disposizione di tutti i 5 passeggeri e la comodità dei sedili, quelli anteriori regolabili elettricamente.

Il passeggero più fortunato è sicuramente il guidatore che ha a disposizione una gran bella posizione di guida, impreziosita da un volante moderno, pulito, ben impugnabile, sul quale ci sono tutti gli strumenti per interagire con la vettura senza mai togliere le mani. Buona l’accessibilità e la visibilità, quella anteriore un po’ “disturbata” dal montante dalle dimensioni importanti. 

La consolle centrale, poi, è un piccolo capolavoro di bellezza e praticità: carino Il selettore di marcia che ha un aspetto sofisticato a taglio di diamante, comodi i portabicchieri, utile il bracciolo integrato che si apre per rivelare una delle diverse aree di stoccaggio. 

L’area circostante incorpora poi i tasti fisici per alcune funzioni chiave, come il disappannamento del parabrezza, insieme a una manopola del volume per il sistema audio e un interruttore che passa tra le quattro modalità di guida – Eco, Normale, Sport e Neve, che si concentrano rispettivamente sull’efficienza, la guida quotidiana, la risposta dell’acceleratore e la sicurezza in condizioni di bassa aderenza.

L’ambiente della cabina è “illuminato” da un tetto panoramico in vetro, che consente generose quantità di luce naturale per tutti gli occupanti. È di serie su tutte le versioni dell’ATTO 2, insieme a una tenda parasole regolabile elettricamente che aiuta a mantenere una temperatura confortevole nelle giornate più calde. 

Tutte le versioni dell’ATTO 2 dispongono di un pannello strumenti digitale da 8,8 pollici, mentre c’è una scelta di dimensione dello schermo dell’infotainment – 10,1 pollici nelle versioni Active e 12,8 pollici nelle versioni Boost. Indipendentemente dal display, il software di bordo di BYD supporta app come Spotify, YouTube, Zoom e Amazon Music. È anche in grado di ricevere aggiornamenti Over The Air (OTA).

Il bagagliaio 

Il bagagliaio dell’ATTO 2 misura 400 litri, più di molte hatchback familiari del segmento C convenzionalmente alimentate. E abbassando il sedile posteriore ribaltabile si aumenta questa capacità a 1.340 litri, completo di uno spazio di pavimento piatto.

Sotto il cofano

L’ATTO 2 ha un motore montato anteriormente che produce 130 kW e 290 Nm di coppia – sufficienti per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi e una velocità massima di 160 km/h.

La Batteria Blade da 45,12 kWh offre un’autonomia combinata WLTP di 312 km, con un valore in città di 463 km. Considerando che solo il 2,4% degli italiani percorre più di 50km al giorno, ATTO 2 è la soluzione perfetta per la mobilità urbana. 

L’ATTO 2 dispone di una ricarica DC da 65 kW che può ripristinare la batteria dal 10% all’80% della capacità in 37 minuti, e dal 30% all’80% della capacità in 28 minuti. Un caricabatterie AC trifase da 11 kW è incluso di serie; può portare la batteria da completamente scarica al 100% in cinque ore e mezza.

Quanto costa?

Per la nuova BYD ATTO 2 sono disposnibili quattro colorazioni, due allestimenti Active (29,990 euro) e Boost (31.990 euro). La garanzia è di 6 anni o 150.00 km, quella della batteria è di 8 anni o 200,000 km mentre la garanzia motore di trazione e del controller è di 8 anno o 150,000 km.

Nel quarto trimestre 2025 arriverà la versione top di gamma Comfort (35,790 euro) che presenta una batteria più grande e un motore più potente e può viaggiare per circa 420 km tra una ricarica e l’altra.

La specifica Comfort includerà anche ulteriori miglioramenti rispetto alla Boost, tra cui un pad di ricarica wireless da 50W più potente nella cabina anteriore, un aggiornamento a una coppia di porte USB-C nella parte posteriore, supporto lombare sul sedile del conducente e vetri oscurati posteriori. Le specifiche complete e i prezzi dell’ATTO 2 Comfort saranno annunciati più vicino al lancio sul mercato nel terzo trimestre del 2025.

La versione Long Range, che sarà offerta a 35,790€  di listino e, ovviamente, anch’essa beneficerà di una soluzione promozionale realizzata in collaborazione con CA Auto Bank, che sarà svelata al lancio insieme alle specifiche del modello.

Offerta commerciale molto interessante

I prezzi di listino di ATTO 2 partono da 29.990 euro per la versione Active e 31.990 euro per la versione Boost. Prezzi molto competitivi che, grazie alla partnership con CA Auto Bank.

Infatti, grazie al finanziamento dedicato, al lancio il prezzo promozionale per l’Active è di 27.900 euro mentre quello di ATTO 2 Boost è di 29.900 euro. In particolare, è disponibile una soluzione di finanziamento dedicata con un anticipo di 6.400 euro, seguita da 35 canoni mensili da 349 euro e un valore di riscatto finale di 13.129 euro. Il finanziamento prevede un TAN fisso del 7,90% e un TAEG del 9,44%. 

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.