BMW alla Design Week con l’installazione “Vibrant Transitions” 

BMW alla Design Week

Il BMW Group Design presenterà l’installazione “Vibrant Transitions” al Salone del Mobile, la fiera di design in programma dall’8 al 13 aprile 2025. I visitatori, accolti all’interno dello storico Palazzo Borromeo d’Addasituato nel cuore della città di Milano, saranno invitati ad esplorare i mondi tematici di BMW e MINI, che illustrano la ricchezza e la profondità del design personalizzato.

L’installazione “Vibrant Transitions”, allestita nella nuova House of BMW, sarà aperta al pubblico dall’8 al 13 aprile, nell’ambito del Salone del Mobile di Milano.  Gli orari di visita presso Palazzo Borromeo d’Adda, in Via A. Manzoni 41, sono:

Martedì 8 aprile, dalle 10:00 alle 14:00 e

Mercoledì 9 aprile – domenica 13 aprile, dalle 10:00 alle 19:00.

“Dal prossimo 8 aprile racconteremo anche in questo luogo come per noi la mobilità a due e quattro ruote resti centrale nella vita delle persone, come espressione della libertà individuale – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – In questo senso “Vibrant Transitions” propone un’esperienza sensoriale e immersiva in cui i visitatori potranno scegliere tra tre percorsi differenti e ognuno sarà libero di scegliere da dove partire”.

Vedere, ascoltare, percepire: entrando a Palazzo Borromeo d’Adda, i visitatori possono scegliere liberamente quale percorso seguire. Corridoi scanditi dal colore conducono alle diverse aree tematiche e utilizzano strutture lamellari traslucide per creare prospettive visive uniche, sia verso l’esterno che verso l’interno. “Vibrant Transitions” esplora luce, colore, geometria e permeabilità. L’installazione mostra come il BMW Group stia interpretando lo spirito di apertura e il fascino del design mentre entra in una nuova era. L’idea creativa alla base dell’installazione è stata quella di trasformare le transizioni in esperienze tangibili per i visitatori. Ciò è stato reso possibile dai flussi spaziali, dall’interazione tra il giorno e la notte e dalla fusione tra materialità e dimensione digitale. La sua realizzazione esplora gli affascinanti contrasti tra i marchi MINI e BMW.

L’individualizzazione come espressione della nostra personalità

Protagonisti dei tre mondi del design all’interno dell’installazione sono il nuovissimo BMW Panoramic iDrive, il rivoluzionario concept di visualizzazione e comando per la Neue Klasse, la BMW X3 “Designer’s Choice”, curata appositamente per il Salone del Mobile, e il BMW CE 02 by MINI Design, una versione fresca, elegante e ricca di colore dello scooter completamente elettrico. Le prospettive generate da questo dialogo spaziale enfatizzano la vivacità e l’approccio positivo con cui il BMW Group Design sta affrontando le esigenze in continua evoluzione di un design automobilistico orientato al futuro. Tutto è interconnesso: oggi, gli elementi non possono più essere considerati separatamente l’uno dall’altro. Si tratta della fusione di materiale, colore, forma, esperienza digitale, suono e luce. E dietro a tutto ciò, c’è il nuovo team di design trasversale ai marchi che ha sviluppato il concept creativo in collaborazione con Designworks, filiale del BMW Group. “Di qui – commenta Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – l’idea sia della “BMW X3 Designer’s choice”, che anticipa un nuovo colore esterno e l’allestimento di una versione interpretata in esclusiva dal team BMW Group Design che entrerà in produzione da luglio di quest’anno, sia del BMW CE 02 by MINI Design, che connette il mondo delle due ruote con il mondo del brand MINI, sempre all’insegna della personalizzazione e dell’apertura. Per noi, infatti, la mobilità elettrica si affianca a quella a combustione ad elevata efficienza e i colori, gli allestimenti e il design diventano linguaggi alla base di “Vibrant Transitions” e dei tre percorsi che animeranno questo spazio, interconnessi ma indipendenti.” 

Il nuovissimo BMW Panoramic iDrive rappresenta la simbiosi ideale tra tecnologie all’avanguardia e design intuitivo. Progettato con precisione al livello di singolo pixel, offre un’esperienza olistica, personalizzabile ma sempre con una chiara identità BMW. A Milano, viene presentato all’interno di una galleria creata con una varietà di materiali, texture, luci e accenti sonori, che i visitatori possono esplorare in modo intuitivo.

La BMW X3 “Designer’s Choice”, esposta nel cortile, mostra come l’individualizzazione attraverso il colore e il design dei materiali possa essere utilizzata per valorizzare l’espressione della personalità. Materiali e finiture di altissima qualità conferiscono agli interni un nuovo livello di esclusività, ad esempio attraverso l’interazione tra superfici rigide e morbide. Il colore esterno FROZEN TANZANITE BLUE dona all’auto una presenza scenica impareggiabile, fondendo dinamismo sportivo ed eleganza senza tempo. La finitura opaca sottolinea le linee nette e i contorni definiti, mentre la tonalità blu scuro assorbe delicatamente la luce, creando un effetto misterioso e lussuoso.

La MINI Neon Garden City invita i visitatori a trattenersi all’aria aperta per un po’. In questo spazio, il BMW Group presenta la propria visione degli spazi urbani e il suo impegno per la mobilità elettrica – con la MINI Cooper Electric e il BMW CE 02 completamente elettrica by MINI Design, il cui concept cromatico è stato sviluppato dallo studio MINI Design appositamente per l’evento di Milano. MINI si distingue per l’integrazione intelligente di elementi di design iconici, che conferiscono ai suoi veicoli un’estetica inconfondibile. Dai particolari cromatici distintivi ai tessuti accuratamente selezionati, ogni dettaglio di una MINI è pensato per esprimere una forte personalità. Grazie agli elementi grafici verdi sapientemente scelti, le due esposizioni celebrano la vita urbana – un tributo perfettamente in linea con il contesto del Salone del Mobile di Milano. Agili, compatte ed elettriche, garantiscono un’esperienza di guida ricca di divertimento.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.