Kia Soundscapes: l’intelligenza artificiale per “vederci” meglio

Kia Soundscapes e l'intelligenza artificiale

Si può convertire i paesaggi in musica? Grazie all’esperimento Kia Soundscapes condotto da Kia Europe, sì. Come? Utilizzando l’Intelligenza Artificiale. Le persone ipovedenti, grazie a questo progetto, hanno potuto sperimentare la bellezza dei viaggi su strada in modo rivoluzionario.

Kia Europe in collaborazione con l’agenzia di marketing INNOCEAN Europe, ha sviluppato Kia Soundscapes, un esperimento artistico che trasforma i paesaggi in composizioni sinfoniche. 

Il potere della scienza

La ricerca ha dimostrato che la musica stimola la corteccia visiva nelle persone non vedenti. La corteccia cerebrale è il principale centro di elaborazione delle stimolazioni nervose tra cui la vista e gli altri sensi. Partendo da questa considerazione Kia Soundscapes utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale avanzata per convertire gli input visivi provenienti dai sensori e dalle telecamere dell’auto in composizioni musicali. “In Kia, crediamo che il movimento ispiri le idee, per questo volevamo offrire ai passeggeri ipovedenti l’opportunità di vivere il mondo in modo diverso – ha dichiarato David Hilbert, Direttore Marketing di Kia Europe – Kia Soundscapes ci permette di esplorare nuove possibilità, in particolare mostrare come la tecnologia possa abbattere le barriere e aiutarci a creare un mondo più inclusivo e accessibile”.

Dall’immagine al suono

Kia ha recuperato immagini di diversi paesaggi nei pressi di Santiago del Cile, utilizzando il sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) dell’auto, e ha abbinato gli input visivi, come alberi, montagne e lo scorrere dei paesaggi in velocità, ad altrettanti suoni musicali. L’intelligenza artificiale ha quindi elaborato una colonna sonora dinamica che evolve parallelamente al mutare del paesaggio. Alberi ed arbusti sono stati trasformati in morbidi suoni di strumenti a fiato, le montagne in toni profondi e risonanti mentre la velocità del veicolo incide nella sinfonia cambiandone il ritmo e il tono.

Tutto documentato

L’esperimento è stato documentato in due cortometraggi, la cui anteprima è prevista per aprile. Kia intende pubblicare sul proprio sito web, insieme ai cortometraggi, anche le composizioni originali. Kia Soundscapes al momento è un esperimento artistico e non un prodotto commerciale ma è importante perché segna il primo utilizzo dell’intelligenza artificiale in un progetto di questa natura. 

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.