BENZINA DA 620 CV O ELETTRICA DA 750 CV Svelata l’attesissima nuova “Alfa Stradale 33”, una super sportiva a 2 posti, clone della Maserati MC20. Niente di nuovo sotto il sole, dunque, ma in effetti non è proprio così. L’auto è davvero bella, prestante, sportiva, cattiva e, se dobbiamo dirla tutta, visto lo schema tecnico, probabilmente è stata la casa del tridente, a suo tempo, a mettere mano ad un progetto di auto nato in “Alfa”. Comunque, l’importante è che l’Alfa ha dato fievoli cenni di vita, diciamo fievoli, perché…
Read MoreAutore: Giovanni
ALLESTIMENTO “TAILOR MADE” PER LA 812 COMPETIZIONE
V12 DA 830 CV E SISTEMA A 4 RUOTE STERZANTI INDIPENDENTI Parliamo di una Ferrari, quindi: il piacere di guida è assicurato. Le specifiche tecniche, d’altronde, sono quelle della 812 Competizione: motore V12 da 830 Cv e sistema a 4 ruote sterzanti indipendenti. A cambiare è l’abito, letteralmente cucito a mano, realizzato grazie a quel programma “Tailor made”, che offre personalizzazioni super esclusive, su auto che già nascono super esclusive, realizzazioni fatte letteralmente a mano, su disegni di Flavio Manzoni, Ferrari chief design officer. La tinta esterna di questo esemplare,…
Read MoreCOSTA 4.4 MILIONI DI EURO ED HA 1.900 CV
LA HYPER BARCHETTA PININFARINA B95 VERRA’ PRODOTTA IN SOLI 10 ESEMPLARI La “Monterey Car Week” ha sfornato un altro mostro, di tecnologia e bellezza, ovviamente, un altro affascinante, splendido e, mi si consenta, totalmente inutile mezzo. Una Hyper barchetta, come la definisce il produttore, la nostra cara “Pininfarina”. Certo, bella è bella e sotto al cofano c’è un’architettura puramente elettrica, la stessa della Battista, anche questa presentata in una speciale edizione “Nino Farina”. Dunque: 4 motori elettrici, uno per ruota, per un totale di, reggetevi, 1.900 Cv, il che si…
Read MoreMCXtrema: LA NUOVA MASERATI DA PISTA
MOTORE NETTUNO V6 PORTATO A 740 CV E 730 NM DI COPPIA MASSIMA Alla manifestazione californiana Monterey Car Week, la Maserati ha presentato “MCXtrema”, un’auto omologata solo per la pista, sviluppata sulla base della MC20: totalmente made in Italy. Niente compromessi, si legge nel comunicato: “Il concetto alla base di questo prodotto unico ed esclusivo è l’idea di scatenare una vera e propria belva da pista”. Per quanto riguarda il look, è davvero estremo. In Maserati hanno ben sfruttato la libertà di non dover rispettare i vincoli di una vettura…
Read MoreLAMBORGHINI LANZADOR: COR TAURI
PIU’ DI UN MEGAWATT DI POTENZA E TRAZIONE INTEGRALE Al “Monterey Car Week”, ha debuttato la Lamborghini Lanzador, un super prototipo 2+2, che dovrebbe tradursi in modello di serie entro il 2028. In Lamborghini, definiscono quest’auto come una “Ultra Gt”, una via di mezzo tra una sportiva ed un Suv, categoria, quest’ultima, che ben si presta ad elaborazioni elettriche, in quanto offre tanto spazio per vano batterie. A bordo, il pilota sarà in grado di regolare proprio tutto, dalla risposta del motore e dell’assetto, all’aerodinamica. Questa concept, infatti, anticipa 3…
Read MoreVIA IL TETTO ALLA DB 12
UNA CABRIO DA 680 CV, PER UNO 0-100 DA 3,7 SECONDI E 325 KM/H DI VELOCITA’ MASSIMA I più informati, sapranno già che il termine “Volante”, per Aston Martin, va a qualificare tutti i modelli scoperti, questa “Volante DB12”, dunque, segue a ruota la struttura della coupè, con i dovuti interventi del caso, soprattutto per adeguare la rigidità strutturale. Una presentazione, che si terrà questo venerdì, in occasione della manifestazione californiana (che sta guadagnando sempre più consensi) “Monterey Car Week”. Il tettuccio in tessuto è del tipo “K-fold” (termine che…
Read MorePRESENTATA LA QUINTA GENERAZIONE DI SANTA FE
2 MOTORIZZAZIONI PER L’EUROPA: UNA FULL HYBRID ED UNA PLUG-IN DA 180 E 160 CV Dopo 23 anni di onorato servizio, la Santa Fe della Hyundai arriva alla quinta generazione e cambia quasi tutto. Il nuovo look è teso, caratterizzato da un innovativo super portellone posteriore, grosso quanto tutta la sezione dell’auto, che quando è aperto sembra proprio una “Terrazza” e c’è anche una maniglia sul montante “C”, per facilitare l’accesso al tetto. Nonostante l’auto mantenga una forte vocazione per l’out-door, non abbiamo comunque notizie su sistemi di assistenza, meccanici…
Read MoreORA E’ POSSIBILE RIPRISTINARE LE TARGHE STORICHE
STICCHI DAMIANI RINGRAZIA SALVINI E BIGNAMI Passa il decreto attuativo della modifica al Codice della Strada, contenuto nella legge di bilancio del 30 dicembre 2020, che prevedeva la possibilità di ripristinare le targhe originali, dei veicoli storici. In Italia, infatti, unico paese al mondo, non si potevano rifare le targhe originali di quei mezzi restaurati e reimmatricolati, con una consistente perdita di valore e d’immagine. Ora si può, ad occuparsene sarà il Poligrafico Zecca dello Stato, al costo di: 549,00 euro per le auto e 274,50 per macchine agricole e…
Read More911 S/T: NATA PER LA STRADA
LA PIU’ LEGGERA DELLA SUA STIRPE, SOLO 1.380 KG, ASPIRATO DA 525 CV E NIENTE POSTERIORE STERZANTE Prendi una “GT”, togli qualche chilo, aggiusta assetto ed aerodinamica, via anche l’asse posteriore sterzante (tra l’altro pesa troppo), shakera il tutto ed esce fuori: la “911 S/T”. Un vero mostro da strada, adattissimo anche alla pista ma, ripetiamo, nato per un utilizzo prettamente stradale, a differenza di una delle sue progenitrici, la GT3, da cui eredita il motore. Questo modello, nato per celebrare la mitica serie 911, monta, infatti, il boxer di…
Read MoreNUOVO LAND CRUISER: PER ORA NIENTE ELETTRIFICATI
MOTORE 2.8 TURBODIESEL DA 200 CV E CAMBIO AD 8 RAPPORTI Oggi parliamo di un vero e proprio mito a 4 ruote, il nuovo Land Cruiser della Toyota, un mezzo venduto, nel mondo, in oltre 11,3 milioni di unità. Un mezzo nato nel lontano 1° agosto 1951, un fuoristrada vero, inarrestabile, che è riuscito, per primo, ad arrivare al checkpoint 6, sulle pendici del Monte Fuji. Un mezzo, che meriterebbe ben altro trattamento, ma che noi possiamo solo trattare superficialmente, perché il comunicato inviatoci dalla casa madre non ci dà…
Read More