CHIAMAMI “MILANO”: SARO’ LA TUA ALFA

2 ELETTRICHE DA 156 E 240 CV E DUE IBRIDE UNA ANTERIORE DA 136 CV ED UNA Q4 La piattaforma è la stessa del gruppo Stellantis, che ha già partorito Avenger, Fiat 600, Ds3 e tanta altra roba. Nulla da ridire, ma certo non siamo di fronte a quella splendida architettura, che ha dato vita a gioiellini del calibro di: Stelvio e Giulia. In compenso, in Alfa si sono impegnati a dovere e l’assetto è stato curato dalla stessa squadra, che ha messo a punto le GTA. Peccato che, leggendo…

Read More

SEMPRE PIU’ RS QUESTA S3

333 CV, STERZO PIU’ DIRETTO, CAMBIO PIU’ RAPIDO E TORQUE SPLITTER POSTERIORE Tra la S3 e la RS3, fino a poco fa, c’era un abisso tecnologico, oltre al motore, un abisso che la casa dei quattro anelli ha voluto colmare, soprattutto dal punto di vista dell’assetto. La Rs è una super integrale, che vanta un comportamento “Sovrasterzante”, caratteristico delle posteriori, rarissimo in questo segmento di auto ed ora, anche la S3 viene aggiornata con lo stesso sistema di distribuzione della coppia posteriore. Parliamo di quel “Torque splitter”, che consente anche…

Read More

TOYOTA LAND CRUISER 250: RITORNO AL FUTURO

2.8 TURBODIESEL DA 204 CV, MARCE RIDOTTE, DUE DIFFERENZIALI MECCANICI TORSEN E FINO A 7 POSTI Il titolo parla da sé, soprattutto per chi ne mastica qualcosa, di fuoristrada. Qui siamo in presenza di un vero duro, uno di quei mezzi, ormai rarissimi, che ti portano, realmente, dappertutto. Come ha detto Keita Moritsu, l’ingegnere capo del progetto: “Abbiamo deciso di tornare alle nostre radici”. Una gloriosa carriera, quella del Land Cruiser, iniziata con una sorprendente prova di forza, il 1° agosto 1951: la scalata (il primo mezzo a fare una…

Read More

UNA RINFRESCATINA PER LA CAPTUR

TAGLIAMO LA TESTA AL TORO: NIENTE ELETTRICA E NIENTE DIESEL Si tratta dei punti opposti della scala evolutiva delle motorizzazioni, secondo molti: il diesel e l’elettrico. Ebbene, in casa Renault hanno scelto una soluzione, diciamo, salomonica, ma effettivamente realistica e molto aderente alle vere necessità dell’utente finale. Una gamma motori vera, efficiente e funzionale, per l’odierna rete infrastrutturale. Parliamo della nuova Renault Captur volgiamo iniziare proprio da qui, dalla gamma motori. Nulla di nuovo sotto al sole, ma non è certo una critica, anzi, un pregio, visto che abbiamo a…

Read More

VERSIONE “MY24” PER RENEGADE E COMPASS

130 CV BENZINA E 15 ELETTRICI E LO STARTER BSG Noi le abbiamo testate in strada, intorno al magnifico centro sperimentale di Balocco, speriamo che resti tale, vista l’aria che tira. Comunque, finchè dura….. Parliamo delle edizioni “MY24” e-Hybrid di Renegade e Compass, che crescono per dotazioni di sicurezza ed infotainment ed arriviamo subito al sodo. Tre allestimentire per la Renegade (Renegade,Altitude, Summit) e due per Compass (Altitude e Summit). Su Renegade, di serie, c’è un nuovo schermo digitale TFT da 10,25 pollici per la stumentazione ed uno da 10,1…

Read More

EQB E GLB: ELETTRICA O TERMICA ?

ENTRAMBE 7 POSTI E CON VERSIONI 4WD Una volta, si litigava solo per politica, per religione o per il calcio. Oggi l’atavica “Tenzone” si combatte a suon di alimentazioni: elettriche o termiche. “Non può esserci una presa di posizione univoca – ha commentato Eugenio Blasetti, responsabile relazioni esterne Mercedes Benz Italia – l’elettrico offre moltissime possibilità e benefit, ma ancora non va bene per tutti”. Ha ragione Eugenio, l’elettrico non possono permetterselo tutti, per qualcuno è una vera manna, per altri una “Jattura”. Tutto dipende da vari fattori: la possibilità…

Read More

DUE PASSI, DUE BATTERIE E 340 CV PER L’ID BUZZ GTX

FINO A 6 POSTI PER IL PASSO CORTO E FINO A 7 PER IL LUNGO Non potevano non presentarlo dall’altra parte dell’oceano, visto che questo ID Buzz strizza l’occhio al vecchio, amatissimo Bulli, mezzo reso carismatico da surfisti ed hippy. Un mezzo semplice, spartano, senza troppi orpelli o comfort, ma inarrestabile e pratico. Chissà se sarà così anche questa nuova versione “GTX”, a noi non sembra proprio. Ovviamente, siamo sempre al cospetto di un elettrico puro, che insiste sempre sulla stessa piattaforma modulare “MEB” dell’attuale versione in commercio ed anche…

Read More

C-HR PHEV: 220 Cv e 66 km in elettrico

Toyota C-HR Plug-in: 163 Cv elettrici e 152 termici Toyota ha fatto tesoro, dello studio effettuato dall’Acee (American Council for an Energy-Efficient Economy), che ha decretato la Prius Prime SE (una plug-in), come l’auto più “Green” del 2024 ed ora ripropone in chiave PHEV, anche la nuova CH-R. Una soluzione ottimale, si potrebbe pensare, ma come al solito, noi muoviamo qualche obiezione. Il punto di vista è sempre lo stesso: il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno. Nel caso in specie: le plug-in raggruppano il meglio dei due mondi…

Read More

AVENGER E-HYBRID: PIU’ FULL CHE MILD

100 CV TERMICI, 21 KW ELETTRICI, CAMBIO AUTOMATICO E TANTA CAPACITA’ DI DISIMPEGNO In Jeep, dobbiamo proprio dagliene atto, hanno fatto un ottimo lavoro. Non siamo mai stati avari di critiche, per l’elettrico, in genere e per tutte le forme di elettrificazione esasperata, come nelle plug-in, che comportano le stesse problematiche di un’elettrica. Questo, invece, è uno di quei casi, in cui dobbiamo fare, come dicono i francesi: “Chapeau”. Innanzitutto, si parte da un’ottima base, la Avenger, un’auto di dimensioni “Giuste” (4,08 metri di lunghezza) e dalle linee ben riuscite,…

Read More

1108 CV PER LA TAYCAN TURBO GT WEISSACH

75 KG IN MENO, 1.340 NM DI COPPIA MASSIMA E RECORD A LAGUNA SECA Ma cosa ce ne frega a noi dell’autonomia, se quando spingiamo il piedino sull’acceleratore, tiriamo fuori 1108 Cv, perché questa è la potenza della nuova Porsche Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach, una bestiola che ha fatto giro record, sul circuito Weathertech Raceway Laguna Seca, in California (1:27.87min). Nonostante tutto, poi, l’autonomia accreditata per la Taycan Turbo GT, secondo protocollo Wltp, sta intorno ai 550 km. Noi qualche dubbi lo abbiamo, viste le prestazioni del nuovo…

Read More