SI CHIAMA “MOUNTAIN RESCUE”, REALIZZATO PER IL SOCCORSO IN MONTAGNA Le modifiche sono parecchie, ma non troppe, vedendolo, si riconosce subito un Nissan X-Trail, anche se al posto delle 4 ruote, ci sono 4 strutture a cingoli. Questo “Mountain Rescue”, esposto a Cervinia, è stato realizzato per il soccorso in montagna, al seguito di una campagna, portata avanti dal marchio nipponico, che invita tutti gli sciatori a limitare velocità e comportamenti spericolati. Infatti, in cinque località sciistiche europee, sono stati installati dei cartelli digitali, che invitano alla prudenza. Tornando all’X-Trail,…
Read MoreAutore: Giovanni
280 CV PER LA NUOVA YARIS GR CIRCUIT
DELTA: SE CI SEI BATTI UN COLPO Mi raccomando, durante la seduta spiritica non staccate le mani, altrimenti lo spirito della Delta Integrale potrebbe restare nel nostro mondo per sempre (magari). Il richiamo alla gagliarda antenata delle “Hot-hatch”, anzi, alla più gagliarda antenata, è d’obbligo, perché questa Yaris GR Circuit, ne ha ereditato l’anima. Parliamo di un’auto piccola, potente, assettatissima e super divertente, di un’auto che ha superato tutte le più rosse aspettative, pur restando confinata a numeri per un ristretto nucleo di veri intenditori: dal lancio, avvenuto nel 2020,…
Read MoreT10F: PIU’ CHE UN PROTOTIPO UNA PRESERIE
TOGG BISSA AL CES DI LAS VEGAS Il marchio turco “TOGG”, da poco entrato anche nell’universo automotive, dopo il buon risultato della T10F fastback, che ha già collezionato più di 177.000 ordini, ci riprova con il T10F, che ha presentato al CES di Las Vegas. Più che di un concept, si evince dal comunicato dell’azienda, parliamo di una vera preserie, bella e pronta per la commercializzazione, prevista per Turchia ed Europa, a partire dal 2025. La piattaforma è la stessa del T10X, con telaio monoscocca in acciaio ad alta resistenza,…
Read MoreMEMBRANE “PEM” E BATTERIE A ELETTROLITI SOLIDI
IL FUTURO DELLA MOBILITA’ PASSA ANCHE ATTRAVERSO SISTEMI A CELLE COMBUSTIBILE In tema di elettrico, inutile fare gli struzzi, regna un’enorme confusione ed un’ancora più massiccia disinformazione. Non si sa a chi credere, non si sa a cosa credere. Ci sono le altisonanti dichiarazioni, di grosse aziende automobilistiche, che annunciano la prossima, inevitabile, imminente dismissione di tutti i motori endotermici, di entusiastiche valutazioni sul mercato europeo dell’elettrico, ma poi, andando a leggere nello specifico, ci si accorge, che i numeri dicono tutt’altra cosa: in Italia, l’elettrico non decolla, anzi, cala…
Read MoreXIAOMI: DALLO SMARTPHONE ALLA SU7
DUE CONFIGURAZIONI: POSTERIORE DA 299 CV E INTEGRALE DA 637 CV Dovrebbe essere commercializzata entro l’anno, la nuova Xiaomi SU7. Esatto, parliamo della stessa azienda, che produce cellulari e che ha speso qualche spicciolo, circa 10 miliardi di dollari, per entrare nel prestigioso universo dei produttori di auto, dove conta di entrare nelle prime 5 posizioni, entro una ventina d’anni. Avranno scelto un modello discreto, potrà pensare qualcuno, magari una city car da utilizzare tutti i giorni, per andare al lavoro. Errore, quelli di Xiaomi hanno preso come termine di…
Read MoreMCLAREN: QUELLA “S” CHE FA LA DIFFERENZA
LA GTS PERDE 10 KG E GUADAGNA 15 CV, PER UNO O-100 DA 3,2 SECONDI Niente motori elettrici, per questa belvetta, solo un’ottimizzazione di pesi e potenza. Parliamo di McLaren, che aggiunge una “S” alla “GT”, migliorandola per prestazioni e look. La “GTS” nasce per offrire il massimo in tema di prestazioni, ma anche comfort per un utilizzo meno estremo, infatti, l’altezza da terra di soli 110 mm, ottima per andare forte, ma non il massimo per le strade cittadine, può essere aumentata a 130 mm: l’auto si alza e…
Read MoreNUOVA COUNTRYMAN C: PIU’ LUNGA DI 13 CM
LA BASE PARTE DA UN MILD HYBRID DA 170 CV La nuova Mini Countryman “C” cresce parecchio, rispetto alla precedente versione è più lunga di ben 13 cm ed è anche più alta di 8. Resta una buona altezza da terra, quella che ti serve quando vai su sconnesso, da 202 mm e resta anche il classico telaio dinamico. Aggiornato il sistema “Driving Assistant Plus”, che ora consente una guida parzialmente automatizzata di livello 2: il guidatore può staccare le mani dal volante fino a 60 km/h, purché continui a…
Read More“ITALIA ON THE ROAD”: SI PARTE DA ABRUZZO E MOLISE
6 PUNTATE IN GIRO PER L’ITALIA, SU RAI PLAY DAL 29 DICEMBRE E’ stata la conduttrice ed autrice Metis Di meo, ad illustrare alla stampa, i contenuti della nuova trasmissione “Italia on the road”, che partirà su Rai Play il 29 dicembre prossimo. Come si capisce dal titolo, si tratta di un progetto di autoturismo, che andrà alla scoperta di tutti quei borghi e quelle location, magari distanti dalle grandi arterie di comunicazioni, ma che rappresentano un vero patrimonio culturale e turistico, per il nostro paese. Si partirà con Abruzzo…
Read MoreCINA: PRIMO PRODUTTORE MONDIALE E NON SOLO DI ELETTRICHE
VA MALE L’ELETTRICO IN ITALIA, SOLO IL 3,9% DEL MERCATO Interessante l’incontro con l’Unrae (Unione nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri), dove si è parlato di mercato, ovviamente di auto elettriche ed ovviamente di auto cinesi e qui arriva la prima sorpresa: la Cina, oggi, risulta il primo produttore di autovetture al mondo, con 2,45 milioni di unità prodotte nei primi 8 mesi del 2023 ed è al secondo posto per l’esportazione, ma ci torneremo sopra, ora parliamo di mercato. Gli ultimi 11 mesi hanno fatto registrare una crescita continua, ma a…
Read MoreUN 3 CILINDRI PER LA NUOVA SWIFT
1.2 IBRIDO E POSSIBILITA’ DI TRAZIONE INTEGRALE L’avevamo intravista, come concept, al Japan Mobility Show di Tokyo ed ora arriva qualche informazione in più, poca roba e, francamente, non se ne capisce il motivo, visto che la nuova versione, la “Quarta” generazione, è già ordinabile in Giappone. Comunque: le dimensioni dovrebbero essere più o meno le stesse ed il look cambia davvero poco, si notano linee un p’ più tondeggianti ed arrivano nuove colorazioni bitono. Anche Internamente, per quanto riguarda comandi e quadro strumenti, poche modifiche, ma arriva un nuovo…
Read More