320 KM DI AUTONOMIA E 113 CV, NE ARRIVERA’ UNA MENO CAPACE A SOLI 19.900 EURO La Volkswagen, la notizia è di poco prima dell’estate, ha deciso di ridurre la produzione di alcune strutture in Sassonia, adibite alla produzione di auto elettriche. Chi lo sa, forse un calo della domanda. Fatto sta, che in Italia, il totale del parco circolante Bev supera di poco le 200.000 unità, con circa 40.800 infrastrutture di ricarica, tenendo presente che il totale circolante supera i 40 milioni di mezzi, per un immatricolato, che lo…
Read MoreAutore: Giovanni
iX5 HYDROGEN: L’ALTERNATIVA BMW
401 CV E 504 KM DI AUTONOMIA, POCHI MINUTI PER UN PIENO Le prime iX5 ad idrogeno, la Bmw le aveva già testate, utilizzandole in occasione dell’IAA Mobility 2021, come navette ed ora, le versioni definitive, se ne vanno in giro per il mondo, per un vero test su strada. Si tratta di una flotta di circa 100 unità, che stanno facendo chilometri in: Europa, Giappone, Corea, Cina, Stati Uniti e Medio Oriente. Soprattutto, test davvero interessante, la casa madre ha portato la iX5 Hydrogen nel deserto, per sottoporla ad…
Read MoreALLA FINE SE NE FARANNO SOLO 150
F-TYPE ZP, PER CELEBRARE LA FINE DELLA PRODUZIONE DEI TERMICI, ANNUNCIATA PER IL 2024 Un altro pezzo di storia che se ne va e che storia. Parliamo della gloriosa Jaguar, che da 75 anni, è proprio il caso di dirlo, ci delizia con prodotti per gente dal palato fino. Ormai è fatta: alla fine del prossimo anno, niente più termici. Perché farsi del male a questo modo, perché condannare un marchio tanto blasonato e prestigioso, ad un forzato e speriamo solo momentaneo, oblio commerciale. Come ripetiamo spesso, noi siamo favorevolissimi…
Read MoreNUOVA BMW X2: NON CHIAMATELA SUV
BENZINA, DIESEL ED UN’ELETTRICA DA 313 CV E 414 KM DI AUTONOMIA Non si chiama SUV, ma “SAC” (Sports Activity Coupé), l’ultima nata di casa Bmw, la nuova X2, che arriva da subito anche in versione elettrica. Crescono un pochino le dimensioni: lunghezza 4.554 millimetri (+ 194 mm), larghezza 1.845 millimetri (+ 21 mm), altezza 1.590 millimetri (+64 mm), con un bagagliaio che va dai 560 ai 1.470 litri (525 e 1.400 nella elettrica). Il frontale, con la classica griglia a doppio rene BMW quasi esagonale, può essere dotato dell’illuminazione…
Read MoreA RIMINI IL NUOVO TOURNEO CUSTOM
FINO A 9 POSTI E MOTORI DIESEL, PLUG-IN ED ANCHE UN ELETTRICO In occasione della sessantesima “TTG Travel Experience” di Rimini, manifestazione sulla promozione del turismo nel mondo (11-13 ottobre), la Ford svela, in anteprima nazionale, il nuovo Tourneo Custom, che nasce sulla stessa piattaforma del Transit Custom. Si tratta di un mezzo per trasporto persone, che arriva fino a 9 posti, nato per offrire un’esperienza interna decisamente premium. Parliamo dunque di un “People mover”, ideale per servizi shuttle in ambito professionale, per il settore turistico-ricettivo. Due le versioni di…
Read More26 MILIONI PER IL DIGITALE E LA GUIDA IMMERSIVA
UN APPARATO CHE PUO’ OSPITARE UN’AUTO REALE, MONTATO SU MARTINETI E ROTAIE Il gruppo Renault, bisogna dargliene atto, si sta spingendo davvero oltre ogni limite, in campo di progettazione digitale e simulatori di guida e questa ultima realizzazione, il “Roads”, ce lo conferma. Il futuro dell’auto, d’altronde, ormai parla in digitale. Tutti i vari test su strada, tutti i vari prototipi in legno, creta o plastica, anche se non sono destinati a scomparire del tutto, verranno sempre più ridimensionati, a favore di programmi CAD e simili. In questo caso, parliamo…
Read MoreDAI CONCESSIONARI LA NUOVA C-HR
MOTORI FULL-HYBRID E PLUG-IN ED ANCHE UNA INTEGRALE Ne avevamo già parlato, prima dell’estate, lamentando una quasi totale assenza di dati salienti, nel comunicato, ora ne sappiamo qualcosa in più e, per così dire, completiamo l’opera. Ricapitolando. Il look si ispira ai nuovi stilemi di casa, anticipati con Rav4 e Prius, ma per il resto, francamente, a noi l’auto sembra quasi invariata. Belli grossi i cerchi, che arrivano fino a 20” e ci sono le immancabili verniciature bi-tone, con un contrasto in nero, che coinvolge il tetto e potrà essere…
Read MoreNUOVA bZ4X: LA PRIMA ELETTRICA TOYOTA
DUE LE VERSIONI: 2WD DA 204 CV E INTEGRALE DA 218 CV, l’AUTONOMIA ARRIVA A 500 KM La bZ4X è la prima elettrica pura di casa Toyota, che fino ad oggi si era dedicata e dobbiamo riconoscerlo con ottimi risultati, soltanto all’ibrido. L’auto nasce sulla nuovissima piattaforma TNGA, specifica proprio per l’elettrico ma: è un vero clone (forse sarebbe meglio dire l’opposto, ma l’altra è arrivata prima) della Subaru Solterra, che già gira da circa un anno. Esatto, le auto sono proprio uguali, cambiano solo settaggi dell’assetto ed un’altra cosetta…
Read MoreIL TRAFFIC VAN DIVENTA ELETTRICO
BATTERIA DA 52 KWH PER 297 KM DI AUTONOMIA La Renault amplia la gamma dei suoi commerciali elettrici, con il Traffic Van, che arriverà nel corso del prossimo anno. Come ripetiamo spesso, se il mercato dell’auto elettrica è ancora un pochino acerbo, quello dei commerciali è pronto ad esplodere. Un mezzo commerciale, infatti, ha generalmente possibilità di ricarica presso il parcheggio di stazionamento o il garage e, comunque, fa una percorrenza più o meno standard. Insomma, con una ricarica al giorno, se la può cavare benissimo, abbattendo di molto i…
Read MoreNISSAN: DAL 2030 SOLO ELETTRICHE PER L’EUROPA
BATTERIE CON ELETTROLITI ALLO STATO SOLIDO DAL 2028 Da qualche giorno, è giunta la notizia del nuovo accordo sulla famigerata normativa “Euro 7” (ancora da ratificare). Una normativa in origine troppo stringente, impossibile da ottemperare, secondo la quasi totalità delle case automobilistiche. In sostanza, si lasciano invariati i parametri dell’Euro 6, ma si devono calcolare anche gli inquinanti derivanti da: polvere di pasticche dei freni e da deterioramento dei pneumatici (dunque anche per le elettriche). Una curiosità, a dare parere favorevole: Italia, Francia, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e…
Read More