Renault alla Milano Design WeeK guarda al futuro con una spettacolare restomod

R17 electric restomod

Rnlt© milano ospita in anteprima, in Italia, la show car R17 electric restomod, presentata durante l’incontro stampa di apertura della MDW Renault. E a conferma dell’importanza dell’evento, la presenza del team Design Renault: Laurens Van den Acker (Direttore Design Renault Group), Gilles Vidal (Direttore Design Marca Renault), Sandeep Bhambra (Direttore Design Concept Car Renault). E ovviamente c’era il grande artefice di questo capolavoro: Ora ïto. Come affermato da Laurens Van den Acker, Direttore Design Renault Group “La strategia design Renault consiste nel riportare in vita delle leggende e nel creare le leggende di domani. Dal 2021, Renault…

Read More

OMODA & JAECOO ha scelto la Milano Design Week per l’unveiling italiano della OMODA 9 

Quale occasione migliore se non la Milano Design Week per svelare in anteprima nazionale la nuova ammiraglia Super Hybrid OMODA 9? OMODA 9 sarà disponibile presso la rete ufficiale italiana a partire dalla fine di maggio 2025 al prezzo di…? Non è ancora stato deciso il prezzo di questa bella ammiraglia ma, secondo indiscrezioni, si aggirerà intorno ai 50.000 euro. Che, onestamente, considerando il tipo di vettura dalle dimensioni importanti, il design (è veramente bella, soprattutto, secondo me, vista lateralmente), il comfort, la tecnologia in generale e l’autonomia complessiva dichiarata…

Read More

Noleggio: nel 1° trimestre 2025 raggiunta la quota di mercato del 33%

Mercato Auro: a marzo +6,2%

L’analisi condotta da ANIASA e Dataforce registra nel primo trimestre del 2025 un trend in leggera ripresa per le immatricolazioni a noleggio: +3,43%. La quota di mercato del noleggio è del 33%. L’andamento del “lungo termine” sembra migliorare tra luci ed ombre grazie al risultato del mese di marzo, mentre il “breve termine” rimane ancora al di sotto della performance del 1° trimestre 2024. Le immatricolazioni del noleggio veicoli (auto + veicoli commerciali leggeri) hanno dato segnali positivi nel primo trimestre 2025, grazie a un andamento più favorevole delle vetture: +3,43%, invertendo…

Read More

DENZA (Gruppo BYD) debutta alla Milano Design Week 2025

DENZA

Si chiama DENZA ed è considerato il marchio premium del Gruppo BYD. E per un marchio premium di questo livello, quale migliore occasione può esserci della Milano Design Week per debuttare nel mercato italiano? Dopotutto DENZA è sinonimo di innovazione tecnologica, sostenibilità, lusso e, appunto, Design. DENZA porta la sua visione d’avanguardia della mobilità in uno spazio espositivo innovativo, progettato per catturare l’energia dinamica e l’ambizione crescente del marchio. L’installazione sarà una dichiarazione di intenti, unendo linee eleganti e materiali hi-tech in una perfetta armonia tra bellezza senza tempo e…

Read More

Mercedes-AMG CLE Coupé e Cabrio: the Speciale One

Nuova Mercedes-AMG CLE Coupé e Cabrio

Che non è Mourinho ma che Mourinho potrebbe guidare tranquillamente. Stiamo parlando della Mercedes-AMG CLE Coupé e Cabrio in versione speciale/limited edition per pochi ma non per tutti. Proprio come il vecchio caro Mou… Lo scorso anno, con la Mercedes-AMG CLE 53 4MATIC+ (consumo combinato 9,8-9,3 l/100 km, emissioni combinate di CO2 223-212 g/km, classe CO2: G), AMG ha introdotto un capolavoro sportivo-elegante che è diventato rapidamente uno dei modelli più apprezzati del portafoglio prodotti. Disponibile sia come Coupé sia in versione Cabriolet, è alimentato da un sei cilindri in linea da…

Read More

La nuova CORVETTE E-RAY e‑AWD punta sull’(at)trazione integrale elettrificata 

nuova CORVETTE E-RAY e AWD

Avete più o meno 175.000 euro da spendere per una super car molto bella, spinta da un V8 che “lavora” con un motore elettrico il quale aggiunge altri 161 CV per un totale di 643 CV? Bene la nuovissima di casa Corvette distribuita in Italia dal Gruppo Cavauto fa al caso vostro. Due carrozzerie: Coupé e Convertible Corvette E-Ray è la sintesi perfetta tra potenza, tecnologia e sostenibilità, mantenendo intatto il fascino inconfondibile del sogno americano. E’ disponibile nelle versioni Coupé e Convertible, con allestimento 3LZ, per un livello di personalizzazione…

Read More

Il “COYOTE” ulula ancora

nuova App Coyote

“Eh, già, io sono ancora qua… eh già!” Coyote festeggia i suoi primi vent’anni di vita rinnovando completamente la sua magica APP, tanto amata da una communitiy di oltre 5 milioni di… ”followers”.  Sono soldi spesi bene Presentata a Milano la nuova App Coyote, già disponibile sugli app store di Android e Apple. Il nuovo dispositivo costa 149 euro con abbonamento annuale di 144 euro e mensile di 10,89 euro.  20 anni e non sentirli Per celebrare il suo 20° anniversario, Coyote, il principale fornitore europeo di servizi di assistenza alla…

Read More

Mercato Auto: a marzo +6,2%

Mercato Auro: a marzo +6,2%

A marzo 2025, il mercato italiano dell’auto totalizza 172.223 immatricolazioni, con una variazione positiva del 6,2%,1 rispetto a marzo 2024, che aveva totalizzato 162.140 unità. Nel primo trimestre del 2024 i volumi complessivi si attestano a 443.906 unità, con un calo dell’1,6% rispetto a quelli di gennaio-marzo 2024. Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina vedono il mercato di marzo in calo dell’11,4%, con una quota di mercato al 26,2%; allo stesso modo, le diesel calano del 23,1%, con una quota al 10,9%. Nel cumulato trimestrale del 2025,…

Read More

BYD anche a marzo viaggia forte: 1.787 unità immatricolate e l’1% di quota

BYD immatricolazioni

Interessante anche, nel segmento PHEV BYD, la conquista della leadership mensile con una quota del 18,8%, grazie al successo del SUV SEAL U DM-i.  BYD mette a segno performance rilevanti a marzo, in termini di volumi e quota, proseguendo il suo percorso di crescita costante. Lo dimostrano le 1.787 unità immatricolate nel mese di marzo, che consentono al brand di consolidare la quota dell’1% nel comparto passenger car mentre nel totale del mercato (vetture + veicoli commerciali) passa da 0,9% all’1%. Inoltre, rispetto al 2024, nel cumulato trimestrale si attesta…

Read More

SEAT/CUPRA: Wayne Griffiths si dimette

Wayne Griffiths, Presidente di SEAT e CUPRA, lascerà l’azienda su sua richiesta il 31 marzo 2025. Markus Haupt, Vicepresidente esecutivo per la Produzione e la Logistica di SEAT S.A., assumerà la guida ad interim dell’azienda, e il suo successore sarà annunciato a tempo debito. Wayne Griffiths, CEO di SEAT e CUPRA, ha deciso di lasciare l’azienda su sua richiesta il 31 marzo 2025 per perseguire nuove sfide. Dalla sua nomina a Presidente di SEAT e CUPRA nel 2020, Wayne Griffiths ha svolto un ruolo decisivo nel plasmare lo sviluppo del marchio CUPRA. Sotto…

Read More