Stellantis: la nuova Leapmotor C10 REEV protagonista al Salone dell’automobile di Bruxelles

Leapmotor (di proprietà Stellantis) sarà presente al Salone dell’automobile di Bruxelles (10/10 gennaio 2025) per il debutto europeo della sua tecnologia REEV (Range Extender Electric Vehicle) presente  sulla nuova Leapmotor C10.  La nuova Leapmotor C10 REEV è dotata di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri. La batteria da 28,4 kWh offre un’autonomia elettrica di 145 km (WLTP), mentre l’autonomia combinata totale supera i 950 km. Con un consumo di carburante di soli 0,4 L/100 km in modalità combinata ed…

Read More

Stellantis “riempie” il Salone dell’Auto di Bruxelles 2025

Stellantis sarà protagonista al Salone dell’Auto di Bruxelles 2025 (dall’11 al 19 gennaio) con una presenza massiccia che sa tanto di ripartenza. Ecco i brand presenti con un totale du 53 vetture esposte nel PADIGLIONE 5 di Brussels Expo: Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, FIAT Professional, Jeep, Lancia, Leapmotor, Opel, Peugeot e Stellantis Pro One.  Abarth presenterà la nuovissima Abarth 600e Scorpionissima Limited Edition, l’Abarth più potente di sempre, e la Abarth 500e. Alfa Romeo: Junior Q4, l’anteprima nazionale dell’Alfa Romeo Junior Veloce 280 e la nuova 33 Stradale Citroën: la nuovissima Citroën C3,…

Read More

Da scooter endotermico a scooter elettrico grazie ai kit talet-e

Si chiama talet-e, ed è la start-up made in Italy che sta rivoluzionando la mobilità sostenibile, grazie alla sua innovativa proposta di conversione degli scooter termici in elettrici. Grazie al suo kit di conversione, che trasforma il motore endotermico in motore elettrico, talet-e offre una seconda vita agli scooter, contribuendo concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale. “talet-e è una realtà che sta cambiando il panorama della mobilità elettrica – ha dichiarato Simone Mori, Presidente di talet-e – La nostra partecipazione a EICMA 2024 ha segnato una pietra miliare nel nostro percorso di innovazione. Siamo…

Read More

Milano AutoClassica 2024: tutto ciò che c’è da sapere (15/17 novembre)

Venerdì 15 novembre Milano AutoClassica inaugura la sua quattordicesima edizione alla Fiera Milano Rho. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per trascorrere un week end da Leoni.  ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE Il taglio del nastro avverrà davanti alle tre Regine della manifestazione, intitolate al mondo Endurance a partire dalla Ferrari F40 LM, classe 1987, una rarissima auto da corsa, dalle prestazioni e contenuti tecnologici estremi. Con una velocità massima di 324 km/h e una potenza di 478 CV a 7000 giri/minuto la F40 è un vero e proprio oggetto di culto…

Read More

EICMA 2024: un fine settimana da leoni

A Rho Fiera Milano, tutte le novità del settore, ma anche spettacolo, gaming, una mostra di moto d’epoca e le entusiasmanti gare con leggende del motorsport. Grande attesa per il ritorno in pista del campione australiano Casey Stoner. Tutto ciò che c’è da sapere e da fare. EICMA 2024 apre quindi i battenti dell’edizione che celebra i 110 anni dell’evento espositivo di settore più importante e longevo al mondo con un palinsesto ricchissimo. Ecco cosa troveranno i visitatori.  ESPOSITORI – Oltre 770 espositori provenienti da 45 Paesi differenti e ben 2163 marchi rappresentati. Con…

Read More

Hero MotoCorp: parte da EICMA 2024 il suo futuro elettrizzante

Hero MotoCorp ha scelto la Kermesse milanese per presentare una gamma di nuove, attesissime moto e uno scooter elettrico. L’azienda ha colto l’occasione per annunciare i suoi piani per entrare in diversi mercati di Europa e Regno Unito entro la seconda metà del 2025. Alla conferenza stampa era presente anche il Dr. Pawan Munjal Executive Chairman, Hero MotoCorp che ha spiegato la strategia aziendale per conquistare nuovi mercati. Ovviamente europei.  “Con la visione ‘Be the Future of Mobility’, Hero MotoCorp mira a superare i confini e stabilire nuovi standard in termini di…

Read More

EICMA 2024: c’è anche la Citroen AMI

Vi piacciono i quadricicli elettrici? Bene, allora fate un salto nello stand Citroen (area Urban Mobility dello spazio Dueruote, padiglione 15, stand Q04), dove potrete ammirare la nuova AMI, leader in Italia nei quadricicli.  In linea con la filosofia della storica 2CV, l’Ami 2025 enfatizza la simmetria nel design per mantenere i costi sotto controllo, con portiere e parafanghi simmetrici. I parafanghi posteriori richiamano le striature della 2CV del 1948, celebrando una continuità storica. Il design di Ami si evolve con forme chiuse e grafiche contemporanee, visibili sui copricerchi a scacchiera e sul…

Read More

Automobili Lamborghini: il muggito del “Toro” ad Auto e Moto d’Epoca 2024

Un consiglio: Padiglione 31, postazione A9. Lì, ad Auto e Moto d’Epoca 2024, Bologna Fiere (24-27 ottobre), troverete lo stand Lamborghini dove, su tutte, saranno esposti due bellissimi pasticcini: una Miura S del 1968 in restauro ed una Diablo SE 30 del 1994 conservata.  Tutto confermato: Automobili Lamborghini, per il secondo anno consecutivo, partecipa Auto e Moto d’Epoca in fiera a Bologna. A rappresentare la casa di Sant’Agata Bolognese, con uno stand dedicato, è il Lamborghini Polo Storico, il dipartimento che si occupa di preservare e promuovere la storia del marchio attraverso la gestione dell’archivio aziendale, il restauro e la…

Read More

Ford E-Tourneo Courier: arriva la versione 100% elettrica

E-Tourneo Courier è un Suv compatto, contraddistinto da dimensioni adatte agli spostamenti in città. L’autonomia, fino a 288 km, è più che sufficiente per le gite fuori porta e le attività outdoor in famiglia. E-Tourneo Courier sarà presto ordinabile in tutta Europa, aggiungendosi all’offerta Ford di vetture elettriche. Come la versione a motorizzazione EcoBoost, si fa apprezzare per la guida frizzante, le tecnologie di connessione e grande versatilità degli interni, con abbondante spazio a disposizione. Entrerà in produzione entro la fine del 2024, con consegne previste in primavera. Motorizzazione elettrica, senza compromessi E-Tourneo Courier…

Read More

Al Salone Internazionale Auto e Moto d’Epoca 2024 si celebrano i 50 anni della Golf

Se la Golf è una delle vetture più longeve di sempre, un motivo ci deve pur essere, o no?!? Anzi, i motivi sono molti di più e, al Salone Internazionale Auto e Moto d’Epoca 2024 (24-27 ottobre a Bologna Fiere), potremo verificarli tutti lustrandoci gli occhi davanti a tutte le otto generazioni della Golf esposte. Continuano i festeggiamenti per il cinquantesimo compleanno della Golf, che nel 2024 si è rinnovata ancora una volta con il debutto sul mercato di un aggiornamento tecnico ed estetico completo dell’ottava generazione. Per condividere questo…

Read More