30 anni di vita e non sentirli, tre generazioni, un grande successo commerciale (quasi 5 milioni di unità vendute) e un nome che è diventato il sinonimo di un intero segmento, quello dei Van. O veicoli commerciali se preferite… Basta un solo dato per rendersi conto di quanto importante sia questo autentico fuoriclasse: questo: un van Mercedes-Benz su due acquistato in tutto il mondo è uno Sprinter. Il bestseller della Stella nel segmento vans è prodotto in quattro stabilimenti in tutto il mondo. Molti clienti sono rimasti fedeli allo Sprinter…
Read MoreCategoria: Veicoli Commerciali
Rubrica interamente dedicata ai veicoli commerciali e da lavoro.
Ford Pro si conferma leader nel mercato europeo dei veicoli commerciali
Ford Pro ha registrato il miglior anno di sempre, superando le aspettative e consolidando la sua posizione dominante nel settore. Ford Pro in Italia ha, infatti, raggiunto il record storico di volumi, con oltre 35.000 unità(più di 7.000 rispetto al 2023) e di quota di mercato, ora al 19.7%, con una crescita di 3 punti percentuali rispetto al 2023. Un risultato eccezionale che testimonia la forza del marchio e la fiducia riposta dalle aziende italiane in Ford Pro. Questa importante crescita è prova anche della costante evoluzione di Ford Pro in tutti i segmenti, dove il…
Read MoreMercedes-Benz Sprinter: 30 anni e non sentirli
Lanciato nel 1995, lo Sprinter è senza ombra di dubbio uno dei veicoli commerciali più importante della storia. E la Casa di Stoccarda festeggia questo compleanno con una special edition ‘30 years of Sprinter’ per Sprinter ed eSprinter. Trent’anni fa, il marchio con la stella lanciò un van che avrebbe fatto la storia: lo Sprinter. Il primo van Mercedes-Benz con un nome dalla forte identità che nel 1995 rivoluzionò il segmento dei veicoli commerciali leggeri e divenne rapidamente il nome di un’intera classe di veicoli. Allora come oggi, è sinonimo di qualità…
Read MoreFord Pro: un 2024 da record
Ford Pro, la divisione dei Veicoli commerciali Ford, ha raggiunto il record storico di volumi, con oltre 35.000 unità (più di 7.000 rispetto al 2023) e di quota di mercato, ora al 19.7%, con una crescita di 3 punti percentuali rispetto al 2023. I best seller il Transit Custom, il Ranger e il Tourneo Custom, hanno contribuito in modo determinante a questo successo. Transit Custom e Ranger, in particolare, mantengono la loro posizione al vertice dei rispettivi segmenti dal 2016, a segno della loro costante popolarità e affidabilità. Anche il Tourneo Custom si conferma un…
Read MoreL’intera Gamma 2024 Ford Transit ottiene la valutazione Platinum di Euro NCAP
Tutti modelli della gamma Transit (Transit, Transit Custom, Transit Connect e Transit Courier), hanno ottenuto il massimo livello di sicurezza riconosciuto da Euro NCAP. Il Ford Transit è oggi il quarto veicolo commerciale Ford Pro ad aggiudicarsi il premio Platinum per la sicurezza assegnato dall’ente indipendente Euro NCAP. Questo riconoscimento conferma i più elevati standard di sicurezza garantiti da Ford Pro e disponibili su tutta la gamma Transit di nuova generazione, dopo i premi Platinum già ottenuti quest’anno dal Transit Custom, dal Transit Connect oltre al Transit Courier nel 2023. “La sicurezza è un elemento fondamentale per…
Read MoreNuovo VAN Hyundai STARIA: il piacere di guidare verso il futuro
Siete in cerca di un van moderno, elegante, da 7 a 9 posti? Bene, non spendete soldi inutilmente prima di aver perso in considerazione il nuovo Van Hyndai Staria. Si tratta di un full-hybrid basato sul motore turbo benzina 1.6 T-GDI e sul cambio automatico a 6 rapporti, disponibile nelle versioni Wagon (9 posti) e Luxury (7 posti). STARIA Full-Hybrid si affida ad una motorizzazione ibrida 2WD che combina il motore turbo benzina 1.6 T-GDI a iniezione diretta (160 CV e 265 Nm) con un motore elettrico da 54 kW (73 CV). Questo…
Read MoreStellantis Pro One: ecco l’hub globale dei veicoli commerciali
Se si è mosso Carlos Tavares, numero uno di Stellantis, per l’inaugurazione dell’hub globale dedicato ai veicoli commerciali, allora significa che c’è della sostanza. E la sostanza sta nel fatto che (e chi l’avrebbe mai detto?!?) la vendita dei veicoli commerciali di Stellantis Pro One corrisponde ad un terzo del fatturato netto totale del Gruppo. Il nuovo polo globale per i veicoli commerciali – che è stato realizzato presso il Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino – riunisce tutte le funzioni che armonizzano la strategia e le linee guida della business…
Read MoreKia allo IAA di Hannover presenta i PBV per l’Europa e svela nuove strategie
Kia a gamba tesa nel mondo dei veicoli commerciali leggeri elettrici, tanto da inventarsi un nuovo segmento denominato PBV. Ad Hannover i concept PV5 e PV7 che debutteranno con la garanzia di 7 anni/150.000 km e capacità di carica dal 10% all’80% in soli 30 minuti e soluzioni software avanzate. Kia ha svelato in anteprima europea il nuovo concept PBV (Platform Beyond Vehicle) del brand allo IAA di Hannover. Kia, con l’introduzione dei PBV, sta rivoluzionando il mercato dei veicoli commerciali leggeri (LCV) attraverso un’interessante gamma di veicoli elettrici (EV) costruiti in base alle esigenze specifiche del cliente, “built-for-purpose”. Insieme a partnership pensate per la gestione delle flotte, le trasformazioni dei veicoli e molto altro, i PBV Kia ampliano il concetto di fare…
Read MoreANFIA: Rapporto Semestrale sul settore dei VCL, autocarri e autobus
Secondo gli addetti ai lavori, se sulle nostre strade si vedono tanti veicoli commerciali, autocarri e autobus, significa che l’economia sta “girando” bene. Ecco perché c’è da chiedersi: com’è andato questo settore, in Europa, nei primi sei mesi del 2024? Nei primi 6 mesi del 2024, il mercato dei veicoli commerciali leggeri, nell’UE-EFTA-UK, supera il milione di unità e registra un aumento del 13% rispetto al primo semestre 2023. Il mercato degli autocarri con ptt superiore a 3.500 kg conta oltre 215.672 nuove registrazioni, in leggero aumento del 2,4%. Inoltre,…
Read MoreNuovo Renault Master: da oggi si può ordinarlo
A partire da oggi 4 luglio, in Italia, si può ordinare il nuovo Master. Le prime consegne sono previste già dal mese di luglio per le versioni furgone. Il listino? A partire da 32.030 euro in versione furgone con motorizzazione Blue dCi 105. La versione pianale parte da 29.370 euro e in versione telaio cabina singola (con motorizzazione Blue dCi 130) da 29.670 euro. Dalla prima generazione di Renault Master, commercializzata nel 1980, sono state vendute oltre tre milioni di unità, tutte prodotte in Francia presso lo stabilimento di Batilly, nei pressi…
Read More