BYD (Built Yours Dream) mette in archivio un 2023 con volumi di vendite record: con più di 3 milioni di unità vendute nel mondo, per il secondo anno consecutivo è il maggior costruttore globale di veicoli a nuova energia (NEV). E non solo: l’anno che si è appena concluso segna anche il debutto di BYD nella top ten dei 10 principali costruttori globali di auto. Interessanti anche le vendite nel mese di dicembre: 341.043 vetture BYD, in crescita del 45%, per un totale di 3.024.417 veicoli venduti nel corso dell’anno,…
Read MoreTag: auto elettriche cinesi
DFSK: sbarca in Italia un altro costruttore cinese
China Car Company, società con sede operativa a Prato e sede legale a Livorno, ha comunicato che a partire dalla data dello scorso 13 settembre 2023 è diventato il nuovo ed unico importatore e distributore ufficiale in Italia, della gamma di automobili DFSK. DFSK, azienda cinese fondata nel 2003, ha venduto oltre 3 milioni di vetture nel mondo ad oggi; fa parte del Gruppo DongFeng, il secondo gruppo automobilistico in Cina. DFSK è stato il primo marchio cinese ad esportare in Europa, si posiziona tra le prime 500 aziende in Cina e…
Read MoreBYD ATTO 3 da record: prodotto il 500.000° esemplare in soli 19 mesi
In casa BYD si festeggia un importante traguardo, quello della produzione della 500.000° BYD ATTO 3 costruita nello stabilimento di Hefei. Come primo modello per il mercato globale, BYD ATTO 3 è diventato rapidamente il NEV più venduto in diversi Paesi, tra cui Singapore, Nuova Zelanda, Brasile, Thailandia, Israele e Svezia. Ad oggi, le autovetture BYD sono commercializzate in oltre 50 Paesi e regioni del mondo. In particolare, BYD ATTO 3 ha mantenuto il primo posto nelle vendite di NEV in Israele per nove mesi consecutivi e dallo scorso luglio…
Read MoreGruppo Chery: alla conquista dell’Europa
Salpano dal porto cinese di Wuhu, destinazione Napoli, i primi due esemplari di Omoda 5. Le vetture saranno utilizzate per la messa a punto del telaio e dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Le prime Omoda 5 che arriveranno saranno utilizzate sia per una messa a punto del telaio sia per una ritaratura degli ADAS. La Omoda 5, infatti, è dotata di guida autonoma di Livello 2 e la sua tecnologia sarà sottoposta a una serie di test per funzionare al meglio con la segnaletica stradale del nostro Paese.…
Read More