Certo che se BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia (NEV), si mette a commercializzare in Europa vetture anche in versione ibrida plug-in, allora non ce n’è per nessuno. La tech company, infatti, ha tutti gli ingredienti per proporre belle auto nel mercato elettrico premium, contraddistinte dal miglior rapporto qualità/prezzo. Dopo la versione 100% elettrica del modello SEAL U (nel mondo ne sono state vendute più di 4 milioni di unità) ecco sbarcare in Europa anche la versione ibrida plug-in: si chiama SEAL U DM-i dove DM…
Read MoreTag: auto elettriche
Nuova CUPRA Born VZ: sempre più “cattiva”
CUPRA Born è il primo modello completamente elettrico del marchio e rappresenta il connubio perfetto tra elettrificazione e prestazioni. 240 kW (326 CV) di potenza e 545 Nm di coppia; i 100 km/h in 5,6 secondi e velocità massima di 200 km/h: è il biglietto da visita della Nuova CUPRA Born VZ! VZ è l’acronimo di Veloz in spagnolo, che significa veloce. CUPRA Born VZ è in grado di erogare 240 kW (326 CV) di potenza e 545 Nm di coppia che vengono trasmessi su strada grazie alla geometria ottimizzata delle…
Read MoreKia K4: tre immagini prima del debutto al New York International Auto Show
L’unveiling della nuova berlina di lusso è previsto per il 21 marzo 2024, qualche giorno prima del debutto mondiale al New York Auto Show il 27 marzo 2024. Kia ha diffuso una serie di immagini teaser della berlina compatta di nuova generazione, K4. E se il buon giorno si vede dal mattino… Le immagini, infatti, lasciano trapelare un’eccezionale fusione di tecnologia avanzata con un’estetica affascinante, perfettamente racchiusa nelle linee eleganti di K4. Le linee sinuose e fluide conferiscono un’allure di elegante raffinatezza, strettamente interconnessa con un ampio spazio interno, improntato…
Read MoreWomen’s Worldwide Car of the Year 2024: vince la Kia EV9
Kia EV9 è ‘World’s Best Car for 2024’ al WWCOTY awards. Come non essere d’accordo con queste meravigliose 75 giornaliste specializzate provenienti da 52 Paesi? La giuria del Women’s Worldwide Car of the Year (WWCOTY) ha eletto Kia EV9 “World’s Best Car for 2024’”. Il riconoscimento viene assegnato, non a caso, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della donna. 75 giornaliste specializzate del settore automotive, provenienti da 52 paesi di tutti i cinque continenti, hanno proceduto alla valutazione delle vetture in competizione con test molto severi e su 63 concorrenti Kia…
Read MoreMercato Auto: a gennaio +10,6% ma le auto elettriche rallentano (- 11,1% e quota del 2,1%)
Nel primo mese del 2024, il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 141.946 immatricolazioni (+10,6%) contro le 128.329 registrate a gennaio 2023. Pochissimo interesse per le elettriche che registrano l’inconsistente quota 2,1%. Vale la pena tutto “sto casino” della transizione ecologica”? E’ inimmaginabile compiere qualche passo indietro? “Il mercato auto italiano apre il 2024 in crescita (+10,6%) – afferma Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA– anche grazie ad un giorno lavorativo in più rispetto a gennaio 2023 (22 giorni contro 21), dopo il rallentamento del trend positivo registrato lo scorso dicembre (+5,9%). Siamo…
Read MoreAutotrasporto: in arrivo incentivi per 25 milioni
Gli incentivi statali? Non solo per le auto elettriche e/o elettrificate ma anche per i mezzi di trasporto. E’ quanto si legge nella Gazzetta Ufficiale n.14 del 18/01/2024 dove è stato pubblicato il D.M. n. 196 del 1 dicembre 2023 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati. Si tratta di una grande occasione per cercare di rinnovare l’ormai “vecchio” parco circolante inserendo sulle strade italiane nuovi mezzi di trasporto maggiormente eco sostenibili. Potranno beneficiane di questi incentivi le imprese di autotrasporto merci…
Read MoreMercato auto novembre: crescono le elettriche (+ 5,7%) ma diminuiscono le Plug-in (- 9,8%)
Nel mese di novembre, sono state immatricolate oltre 139mila autovetture, in aumento del 16,2% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel cumulato dei primi undici mesi, le immatricolazioni sono state circa 1,45 mln, in aumento del 20,0%. Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina chiudono novembre in crescita del 20,2%, con una quota di mercato del 28,0%. Calano, invece le autovetture diesel (-7,4% su novembre 2022), con una market share del 14,3%. Nel cumulato, le immatricolazioni di autovetture a benzina sono aumentate del 22,2% (28,4% di quota) e quelle delle…
Read MoreDFSK: sbarca in Italia un altro costruttore cinese
China Car Company, società con sede operativa a Prato e sede legale a Livorno, ha comunicato che a partire dalla data dello scorso 13 settembre 2023 è diventato il nuovo ed unico importatore e distributore ufficiale in Italia, della gamma di automobili DFSK. DFSK, azienda cinese fondata nel 2003, ha venduto oltre 3 milioni di vetture nel mondo ad oggi; fa parte del Gruppo DongFeng, il secondo gruppo automobilistico in Cina. DFSK è stato il primo marchio cinese ad esportare in Europa, si posiziona tra le prime 500 aziende in Cina e…
Read MoreBYD E AUTOTORINO: che bello lo show room in piazza Duomo!
Con l’inaugurazione dell’elegantissimo store vista Duomo, a Milano, BYD e Autotorino hanno scelto proprio la capitale della moda per lanciare una nuova sfida: conquistare il mercato italiano con le nuove auto 100% elettriche firmate BYD. Lo scorso 23 novembre BYD e Autotorino hanno inaugurato ufficialmente il nuovo showroom nel cuore di Milano, in piazza Duomo 18. Una location d’eccellenza dedicata all’innovazione e alla mobilità elettrica presentando, al tempo stesso, un nuovo modo di interpretare il ruolo della concessionaria. L’obiettivo? contribuire ad un ambiente urbano più vivibile in cui vengano ridotte le emissioni locali.…
Read MoreIncentivi 2024 per le auto endotermiche? Sì, grazie!
Contributi statali per le vecchie e care automobili a benzina, a gasolio e ibride? In tempi di transizione ecologica e di auto elettriche “obbligatorie” sembrerebbe un’eresia e… invece no! A partire dall’inizio del 2024, infatti, ci sarà a disposizione un “tesoretto” per l’acquisto di queste “vecchie” automobili. Salvo ripensamenti dell’ultima ora, secondo l’iniziativa stabilita nel 2022 dal governo Draghi e leggermente modificata l’anno scorso, per il 2024, per chi vuole acquistare una vettura endotermica, ci saranno a disposizione 570 milioni di euro, 5 milioni in meno rispetto al 2023. Di…
Read More