A luglio +8,8% rispetto allo stesso mese del 2022 ma -22,3% rispetto a luglio 2019, periodo ante Covid. Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a luglio 2023 il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 119.207 immatricolazioni (+8,8%) contro le 109.611 unità registrate a luglio 2022. Nel periodo gennaio-luglio 2023 i volumi complessivi si attestano a 960.765 unità, con una crescita del 21% rispetto a gennaio-luglio 2022 ma molto inferiori rispetto al primo semestre del 2019, anno pre-pandemico. “A luglio 2023, il mercato auto italiano risulta nuovamente…
Read MoreTag: auto elettriche
A Riccione, tutti pazzi per Microlino
Microlino si troverà sulle spiagge di Riccione dal 1 al 26 agosto in occasione degli attesissimi concerti di Deejay On Stage. Con un’autonomia fino a 230 km, velocità massima 90 km/h ed uno stile unico, Microlino è la microcar 100% elettrica, 100% made in Italy. Dall’1 al 26 agosto, Microlino colora le spiagge di Riccione, offrendo a tutti i presenti la possibilità di guidarla in test drive dedicati dell’iconico evento estivo di Radio Deejay. Per tutto il mese le spiagge di Riccione ospiteranno famosissimi ospiti radiofonici e musicali, le coloratissime…
Read More1° semestre 2023: il Gruppo Volkswagen accelera, soprattutto in Cina!
Il Gruppo Volkswagen ha registrato risultati solidi nel primo semestre del 2023, con un aumento del fatturato e un importante utile operativo, in linea con la strategia “value over volume” annunciata in occasione del Capital Markets Day di fine giugno. Bene i veicoli BEV che hanno registrato un incremento delle consegne pari a circa il 50% nella prima metà dell’anno rispetto al 2022. In Europa, le consegne BEV sono cresciute addirittura del 68%, rimarcando la posizione del Gruppo di leader nel mercato BEV europeo. Nei mesi a venire i tempi…
Read MoreGreat Place to Work®: il piacere di lavorare in Kia
Un sondaggio svolto tra i dipendenti Kia in Europa ha eletto come Great Place to Work-Certified™ tutte le 13 filiali compresa la sede centrale di Francoforte. Kia in Europa è stata riconosciuta ufficialmente come Great Place to Work-Certified™. L’attestazione riguarda tutte le 13 filiali in cui si articola la struttura organizzativa del brand nell’area europea, incluso l’headquarter situato a Francoforte, in Germania. La partecipazione al sondaggio, effettuato tra i dipendenti Kia, è stata molto sentita con una percentuale alta di votanti dell’85%. Great Place to Work® è un’organizzazione indipendente fondata nel…
Read MoreACI “Autoritratto 2022”: in Italia sono ancora troppe le auto vecchie (e inquinanti)
1 auto su 11 (9,3%) ha più di 30 anni e solo 1 su 7 è ecologica (13,9%); le elettriche rappresentano il 4,3%; le regioni più “anziane” sono Campania (17,6%), Calabria (15,2%) e Sicilia (13,5%) mentre quelle più green sono Marche (23,7%), Emilia Romagna (23%), Valle D’Aosta (20,7%) e Umbria (17,9%) Dalla lettura di “Autoritratto 2022” – la pubblicazione statistica dell’ACI che fotografa il parco veicolare di Regioni, Province e Comuni al 31 dicembre 2022 – emergono risultati preoccupanti. Il parco circolante del nostro Paese, infatti, è troppo vecchio e troppo…
Read MoreMercato auto: ad aprile quasi 126 mila autovetture
Nel mese di aprile, sono state immatricolate quasi 126 mila autovetture, in aumento del 29,2% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel cumulato del primo quadrimestre, le immatricolazioni sono state circa 553mila, in aumento del 26,9%. Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina chiudono aprile in crescita del 39,3%, con una quota di mercato del 29,4%. In aumento anche le autovetture diesel (+21,5% su aprile 2022), con una market share del 19,5%. Nel quadrimestre, le immatricolazioni di autovetture a benzina sono aumentate del 29,5% (27,8% di quota) e quelle delle…
Read MoreMobilità elettrica: crescono (ma non bastano) le stazioni di ricarica
L’Italia avanza verso la mobilità sostenibile e lo fa con un incremento delle infrastrutture dedicate alla ricarica delle auto elettriche. A fine 2022 si contano 36772 punti di ricarica sul territorio nazionale, ovvero almeno uno in un raggio di 30 kilometri. Secondo il rapporto pubblicato dall’Associazione Motus-E, nel corso del 2022 sono stati installati 10.748 nuovi punti di ricarica pubblici, di cui il 27% di alta potenza, segnando un aumento del 41% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questi punti di ricarica non sono ancora sufficienti a soddisfare la crescente domanda di auto…
Read MoreVolkswagen Group Technology: ecco un nuovo sistema di trazione completo per le auto elettriche
Oltre alla batteria e al motore elettrico, in futuro Volkswagen Group Technology svilupperà anche inverter a impulsi e sistemi di gestione termica. Al Tech Day 2023, Volkswagen Group Technology ha presentato una panoramica delle prossime innovazioni relative alle auto elettriche nelle aree delle batterie, della ricarica e dei componenti elettronici. Protagonista è stato il sistema di trazione elettrica del futuro. A tal fine, il Gruppo Volkswagen si sta occupando direttamente di tutti i componenti centrali e, oltre alle batterie e ai motori elettrici, svilupperà internamente anche gli inverter a impulsi…
Read MoreNuova Maserati GranTurismo Folgore: da Marelli, tre motori elettrici
C’è molto di Marelli nella nuova Maserati GranTurismo, la prima auto full-electric di Maserati. La bella coupé, infatti, adotterà, oltre al sistema di illuminazione, anche tre motori elettrici prodotti in-house da Marelli nello stabilimento di Modugno (Bari, Italia). Sia il prodotto che il relativo processo produttivo specifico, caratterizzato da estrema efficienza, sono stati sviluppati nel tempo record di due anni. Marelli ha inoltre contribuito al design distintivo del sistema di illuminazione della nuova Maserati Gran Turismo con i propri fari full LED che, su specifici allestimenti, includono anche il sistema…
Read MoreMercato Auto: a novembre +14,7% rispetto ottobre ma -24,6% rispetto novembre 2021
Per l’intero anno sono previste 1,3 milioni di unità immatricolate con un calo del 10,5% circa rispetto al 2021.Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a novembre 2022 il mercato italiano dell’auto totalizza 119.853 immatricolazioni (+14,7%) contro le 104.519 unità registrate a novembre 2021. Nei primi undici mesi del 2022 i volumi complessivi si attestano a 1.211.769 unità, contro 1.371.314 registrate a gennaio-novembre 2021, con una flessione dell’11,6%. “A novembre il mercato auto presenta, come già ad ottobre, un incremento a doppia cifra dei volumi (+14,7%),…
Read More