Renault: rivelati i prezzi della nuova MEGANE E-TECH 100% ELECTRIC

Megane E-Tech Electricè proposta in Italia a partire da 37.100€ per la versione Equilibre con batteria da 40 kWh. motore elettrico da 130 cv e ricarica di serie in AC (corrente alternata) fino a 22 kW e DC (corrente continua) fino a 85 kW.  I prezzi sono a partire da 41.700€ per le versioni con batteria da 60 kWh, motore elettrico da 220 cv, e ricarica di serie in AC fino a 22 kW e DC fino a 130 kW. Cuore di gamma la versione Techno, a un prezzo da 44.700€, disponibile con finanziamento Valore Futuro Renault a partire da 289 € al mese*. Un ecosistema di mobilità e servizi. Renault offre un’esperienza…

Read More

Auto elettrica: tutti i dubbi (e le certezze) degli italiani

Cosa ne penano gli italiani delle auto elettriche? Oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma il 43,9% è frenato dall’elevato costo mentre gli incentivi, al momento, non sono sufficientemente percepiti dai consumatori. Dal 2035 l’Europa dirà addio alle auto endotermiche per far posto a quelle elettriche con la messa al bando dei motori diesel e benzina. L’obiettivo primario dichiarato dell’Unione Europea di ridurre le emissioni di CO2 almeno del 55% è ormai alle porte: la strada dell’elettrico sembra già tracciata. In questo contesto gli italiani…

Read More

smart Concept #1: destinazione futuro

smart riparte da IAA MOBILITY (Monaco di Baviera 7-12 settembre) inserendo il navigatore, destinazione futuro, sulla smart Concept #1, il SUV che offre un’anticipazione del primo modello della nuova generazione. Ci siamo quasi: dopo l’anteprima mondiale al Salone di Monaco, la smart Concept #1 inizierà a essere prodotta. “La Concept #1 rappresenta una ridefinizione del marchio smart in un senso molto maturo –  ha dichiarato Gorden Wagener, Chief Design Officer del gruppo Daimler – Abbiamo creato un DNA stilistico completamente nuovo, che ha il potenziale per affermare smart come marchio…

Read More

MIMO 2021: l’auto riparte da Milano

Dopo il fatidico taglio del nastro di MIMO 2021 in piazza Duomo, a Milano, entra nel vivo la prima edizione del Milano Monza Motor show che mette in pedana più di 120 modelli disposti  nelle vie del centro. Toh, che coincidenza: l’unico salone dell’auto italiano, tra l’altro alla sua prima edizione, parte proprio da Milano, la città che, grazie ai suoi politici, è quella che più “odia” e fa la guerra alle nostre beneamate autovetture. Come al solito la politica (e i politici) va’ a caccia di flash e telecamere…

Read More

CITROËN Ë-C4 100% Ëlectric: sì alla ricarica programmata

Si può impostare dal TouchPad da 10” posizionato nell’abitacolo oppure direttamente dal proprio smartphone attraverso la app MyCitroën, che, tramite il sistema ë-remote control, funziona come un vero e proprio “telecomando virtuale”.    La ricarica della nuova Ë-C4 100% Ëlectric è semplice grazie al design ergonomico dello sportellino e dei cavi di ricarica riposti in un vano sotto il fondo del bagagliaio e può essere immediata o differita. L’equipaggiamento di serie di Nuova ë-C4 -100% ëlectric, in aggiunta al cavo di ricarica T2 per presa domestica, offre anche il cavo…

Read More

Nuova EQA: versioni e prezzi

Debutto elettrizzante per l’entry level all’universo 100% elettrico di Mercedes-EQ. La EQA, infatti, si presenta sul mercato italiano attraverso sei versioni: SPORT, SPORT PLUS, SPORT PRO, PREMIUM, PREMIUM PLUS E PREMIUM PRO. La EQA debutta sul mercato italiano con prezzi a partire da 41.139 euro (IVA esclusa) per versione 250 SPORT. Un prezzo d’ingresso che le permette di posizionarsi al di sotto dei 50.000 euro di valore soglia per usufruire dell’Ecobonus, un vantaggio di cui beneficiano tutte le versioni disponibili. La versione d’ingresso, la SPORT (41.139 euro IVA esclusa), si distingue per una…

Read More

Peugeot e-Traveller: in listino due nuove versioni

A poche settimane di distanza dall’apertura dei listini del nuovo PEUGEOT e-Traveller, 100% elettrico, entrano in gamma due attese versioni del grande multispazio della Casa del Leone: la versione con batteria da 75kWh e quella con carrozzeria Compact da 4,61 metri. La versione con batteria da 75 kWh può esser scelta su e-Traveller con carrozzeria Standard (4,96 m) o Long (5,31 m) e garantisce un’autonomia che arriva fino a 330 km (WLTP). In parallelo alla versione con batteria maggiorata, il grande monovolume del Leone è oggi ordinabile anche in versione…

Read More

Volkswagen: la fabbrica di Dresda passerà dalla e-Golf alla ID.3

Lo scorso 23 dicembre 2020 è terminata la produzione della e-Golf, con un totale di 50.401 unità prodotte nella fabbrica di Dresda dal marzo 2017. La prima ID.3 uscirà dalla catena di montaggio alla fine di gennaio 2021 La Volkswagen e-Golf è storia: il 23 dicembre 2020, l’ultimo esemplare è uscito dalla linea di produzione della Fabbrica di Vetro di Dresda. Con una e-Golf di colore Grigio Urano, un totale di 50.401 vetture sono state costruite qui da marzo 2017. Per tre settimane all’inizio del 2021, l’area di produzione della…

Read More

Mercato Auto: a ciascuno la sua alimentazione

Quante auto a benzina o a diesel si vendono? Come stanno andando le auto ad alimentazione alternativa? E le elettriche? Interessano davvero agli italiani? Ecco tutti i dati relativi alle immatricolazioni per alimentazione del mese di agosto 2020. La quota di auto nuove diesel è del 35% nel mese e nel cumulato; i volumi calano dell’ 8% nel mese, ma aumentano per i privati del 23%. Da inizio anno le auto diesel perdono il 48,3% del mercato. La quota di mercato delle auto a benzina si attesta al 36% nel…

Read More

ACI: tutto i numeri del parco circolante 2019

Tempi di quarantena, tempi di bilanci. E dal momento che in questo periodo, giustamente, di macchine ne circolano poco, ecco una panoramica su com’era il parco circolante lo scorso anno (dati sono forniti dall’ACI). Veicoli: 52.401.299 (+1,4% rispetto il 2018); Auto: 39.545.232 (+1,35%); Veicoli commerciali e industriali: + 1,3%; Motociclo: +1,7%; Ibride a gasolio: +290%, elettriche: +87%, ibride a benzina: +32%; Euro 6: + 27%, Euro 0/3: – 6,6% 52.401.299: tanti erano, al 31 dicembre 2019 (ultimo dato consolidato), i veicoli circolanti nel nostro Paese. Rispetto alla stessa data dell’anno precedente, si registra…

Read More