ACI: a luglio cresce l’usato e aumentano le radiazioni per l’effetto eco-bonus

Mercato in crescita a luglio per le auto di seconda mano. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a bilancio un incremento del 16% rispetto a luglio 2023.  Il dato positivo, tuttavia, si ridimensiona a +5,9% in termini di media giornaliera, in ragione della presenza a luglio 2024 di due giornate lavorative in più. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 215 usate nel mese di luglio (più del doppio delle prime iscrizioni) e 185…

Read More

Auto usate: dominano i SUV ma le citycar conquistano la Gen Z

Quali sono le usate preferite dalle diverse fasce d’età? Secondo un’interessante classifica fatta da Autohero – tra i principali rivenditori di auto usate in Europa – nei primi sei mesi del 2024 la maggior parte degli italiani si è orientata all’acquisto di SUV, ma la Generazione Z ha avuto una netta preferenza verso le city car e i modelli di brand tedeschi.  Generazione Z (sotto i 30 anni): city car e berline più acquistate dei SUV La Generazione Z mostra una predilezione per le city car, che rappresentano il 40%…

Read More

Auto usate: per il 2024 i dealers europei prevedono un calo dei prezzi

Secondo l’AUTO1 Group Price Index, nel contesto europeo, la maggioranza dei dealer (61,1%) ritiene che i prezzi delle auto usate diminuiranno nel 2024. Il 25,9% dei dealer ritiene che i prezzi delle auto usate rimarranno stabili mentre solo il 13,0% pensa che i prezzi aumenteranno di nuovo.  L’AUTO1 Group Price Index, che mostra l’evoluzione mensile dei prezzi delle auto usate in tutta Europa grazie ai dati delle transazioni di auto usate di AUTO1 Group, continua a mostrare un contesto di stabilità dei prezzi delle auto usate a dicembre 2023. L’indice…

Read More

Mercato auto italiano: aumentano i prezzi e dubbi sulle alimentazioni

3 italiani su 4 non cambieranno la propria autovettura nei prossimi 12 mesi a causa dei prezzi e dell’incertezza in merito all’alimentazione da scegliere: l’83% degli intervistati dichiara di poter spendere meno di 30 mila euro per l’acquisto, il 21% addirittura meno di 10 mila. L’ibrido è ormai di gran lunga l’alimentazione preferita.  Sono queste le principali evidenze che emergono dalla nuova instant survey “L’offerta di auto in Italia è in linea con la domanda del mercato?”, condotta da Areté (azienda leader nella consulenza strategica) nel mese di novembre per indagare sul…

Read More

Mercato auto usate: troppe auto con chilometraggio taroccato

Secondo una ricerca condotta da carVertical, un’automobile con chilometraggio modificato può essere venduta a un prezzo superiore del 21% rispetto al suo valore effettivo. Ciò significa che molti italiani pagano un veicolo più del dovuto senza sapere di essere vittime di truffatori. Il prezzo delle auto con chilometraggio modificato varia a seconda dei Paesi Gli automobilisti preferiscono auto con bassi chilometraggi, pensando che queste siano in condizioni migliori e che non necessitino quindi di grandi riparazioni. Può essere difficile trovare un acquirente per un veicolo con un chilometraggio elevato, a…

Read More

L’indagine – Auto usate? Meglio acquistarle da concessionarie e rivenditori 

Secondo una ricerca realizzata da carVertical gli italiani non si fidano dei venditori privati. Il 35,5% degli acquirenti di auto usate in Italia, infatti, si rivolge a società private di rivendita di auto per cercare un veicolo usato mentre il 34,7% preferisce le concessionarie autorizzate. “I prezzi delle concessionarie sono generalmente molto più alti rispetto ai marketplace online e agli annunci – spiega Matas Buzelis, responsabile della comunicazione di carVertical – Gli acquirenti di paesi con redditi più bassi li evitano. Tuttavia, i concessionari offrono agli acquirenti maggiore trasparenza, in quanto controllano…

Read More

Mercato 2022: l’automobile non viaggia più

Gennaio e tempi di bilanci. Quelli del settore automotive sono più che preoccupanti: 1.316.702 unità vendute contro 1.458.032 registrate nell’intero 2021, con una perdita del 9,7%. E’ proprio il caso di dirlo, anzi: di scriverlo. L’automobile non viaggia più nonostante (o per colpa) del processo di elettrificazione in atto. I dati rivelato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dicono che a dicembre 2022 il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 104.915 immatricolazioni (+21%) contro le 86.718 unità registrate a dicembre 2021. Nell’intero 2022 i volumi complessivi si attestano a 1.316.702 unità, contro…

Read More

Osservatorio brumbrum: la classifica delle auto usate preferite dalle donne

Chi decide in famiglia quale auto acquistare? Secondo noi di formulamotori.it… soprattutto le donne! Così, giusto per rendere omaggio al gentil sesso, per l’8 marzo pubblichiamo questo articolo sulle auto usate preferite dalle donne.  Non stupisce quindi l’importanza che il pubblico femminile ha assunto in un settore considerato fino a poco tempo fa quasi esclusivamente maschile. Ecco la classifica delle vetture usate preferite dalle donne secondo brumbrum, che ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi sei mesi, analizzando fasce di prezzo,…

Read More

Mercato Auto settembre 2021: in Italia -32,7%

Continua il trend negativo dei mesi di luglio e agosto, tra perdurare della crisi dei microchip ed effetti Ecobonus “volatilizzati” in pochissimi giorni. Secondo ANFIA, da rivedere al ribasso le previsioni di chiusura d’anno, a circa 1.500.000 immatricolazioni: +8,5% sul 2020 e -21,8% rispetto al 2019. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, a settembre 2021 il mercato italiano dell’auto totalizza 105.175 immatricolazioni (-32,7%) contro le 156.357 unità registrate nello stesso mese del 2020. I volumi immatricolati nei primi nove mesi del 2021 ammontano, così,…

Read More

L’automobile? Di seconda mano e da acquistare online

Le auto usate sono sempre più apprezzate dagli italiani (69%) che dichiarano di saper riconoscere i veicoli di qualità (85%) e di acquistarli online (40%). Per 8 italiani su 10 la sostenibilità si conferma un driver fondamentale nell’acquisto di un’auto usata oggi e nei prossimi anni lo sarà ancor di più. E’ quanto emerge dal CarNext Mobility Insights Report secondo il quale fra gli automobilisti c’è un rinnovato entusiasmo per l’auto di proprietà, così come la crescente fiducia nell’acquisto online di auto usate. Tra i risultati principali della prima edizione…

Read More