“E’ stata tua la colpa e adesso che vuoi…” Cantava così Edoardo Bennato in una delle sue canzoni di maggior successo, forse prevedendo il futuro e pensando ai fenomeni di Bruxelles che hanno imposto a tutti i costi la mobilità elettrica/elettrificata e la decarbonizzazione totale. Il risultato? Un disorientamento totale nei consumatori. Lo confermano i dati di vendita del mese di agosto… Secondo i dati diffusi da ACEA, infatti, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito ad agosto le immatricolazioni di auto ammontano ad appena 755.717…
Read MoreTag: autovetture a gas
Mercato auto novembre: crescono le elettriche (+ 5,7%) ma diminuiscono le Plug-in (- 9,8%)
Nel mese di novembre, sono state immatricolate oltre 139mila autovetture, in aumento del 16,2% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel cumulato dei primi undici mesi, le immatricolazioni sono state circa 1,45 mln, in aumento del 20,0%. Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina chiudono novembre in crescita del 20,2%, con una quota di mercato del 28,0%. Calano, invece le autovetture diesel (-7,4% su novembre 2022), con una market share del 14,3%. Nel cumulato, le immatricolazioni di autovetture a benzina sono aumentate del 22,2% (28,4% di quota) e quelle delle…
Read MoreMercato auto – C’è da mettersi le mani nei capelli: a settembre -32,7%!
Quando finirà questa emorragia? Nessuno può dirlo ma, onestamente, visti i risultati e l’andazzo del segno “-“, c’è poco da star tranquilli. Lo confermano anche i dati di settembre in Italia, dove sono state immatricolate 105.182 nuove autovetture… Nei primi nove mesi del 2021, le immatricolazioni sono aumentate del 20,6% rispetto allo stesso periodo del 2020, in cui, a causa delle misure restrittive di contrasto alla diffusione della pandemia, si era assistito ad un forte calo delle vendite. Ma è un confronto che lascia il tempo che trova. L’anno di…
Read More