Mercato Auto luglio 2023: è una lenta agonia!

A luglio +8,8% rispetto allo stesso mese del 2022 ma -22,3% rispetto a luglio 2019, periodo ante Covid.  Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a luglio 2023 il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 119.207 immatricolazioni (+8,8%) contro le 109.611 unità registrate a luglio 2022. Nel periodo gennaio-luglio 2023 i volumi complessivi si attestano a 960.765 unità, con una crescita del 21% rispetto a gennaio-luglio 2022 ma molto inferiori rispetto al primo semestre del 2019, anno pre-pandemico.  “A luglio 2023, il mercato auto italiano risulta nuovamente…

Read More

Mercato europeo: a giugno +18,7% mentre il1° semestre chiude a +17,6%

Le immatricolazioni complessive da inizio 2023, tuttavia, sono ancora distanti dai volumi pre-pandemici: -21,8% rispetto a quelle del primo semestre 2019. Nei 5 mercati principali, le vendite di auto ricaricabili (BEV e PHEV) sono 183.664 unità a giugno, in crescita del 35,6% e con una quota del 20,7%. In Italia, le immatricolazioni delle ricaricabili aumentano del 4,3% nel mese, con una quota del 9,8%. A giugno, per la prima volta, nell’area UE-EFTA-UK, la quota delle auto BEV supera quella delle auto diesel (11,8%).  Secondo i dati diffusi da ACEA, nel…

Read More

Mercato auto: a giugno +9,2% rispetto al 2022 ma -19% rispetto al 2019

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno 2023 il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 138.927 immatricolazioni (+9,2%) contro le 127.232 unità registrate a giugno 2022. Nel primo semestre del 2023 sono state vendute complessivamente 841.343 vetture, con una crescita del 23% rispetto a gennaio-giugno 2022.  “A giugno 2023, il mercato auto italiano rimane positivo, ma registra una crescita più contenuta (+9,2%), confrontandosi con un giugno 2022 asfittico (-15%) – afferma Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA – Rimane distante il dato del 2019, ultimo anno quasi normale…

Read More

Mercato auto marzo 2023: l’auto schiaccia sull’acceleratore (+40,8%)

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel mese di marzo ci sono state 168.294 immatricolazioni (+40,8%) contro le 119.548 unità registrate a marzo 2022. Nel primo trimestre del 2023 i volumi complessivi si attestano a 427.019 unità, contro le 338.316 registrate a gennaio-marzo 2022, con una crescita del 26,2%.  “Il mercato auto italiano continua a crescere anche a marzo 2023, con un altro significativo rialzo a doppia cifra (+40,8%) – afferma Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA – in buona parte per via del confronto con la pesante…

Read More

Mercato Auto: a luglio -0,8%. Ma è solo fumo negli occhi!

Il calo contenuto del mese deriva dal confronto con i bassi volumi di luglio 2021, che aveva chiuso a -19,2% su luglio 2020. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, a luglio 2022 il mercato italiano dell’auto totalizza 109.580 immatricolazioni (-0,8%) contro le 110.514 unità registrate a luglio 2021.  I volumi immatricolati nei primi sette mesi del 2022 ammontano, così, a 793.856 unità, il 20,3% in meno rispetto ai volumi di gennaio-luglio 2021.  “Dopo aver registrato cali a doppia cifra nei primi sei mesi del 2022 – afferma Paolo…

Read More