Polizia di Stato: a partire dal 7 marzo sono gradualmente attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia. Grazie al posizionamento degli ultimi dispositivi, la rete Aspi vedrà complessivamente 178 tratte autostradali coperte dal sistema di monitoraggio per un totale di 1800 km. Polizia di Stato: i Tutor per la sicurezza stradale Il Tutor è una delle tecnologie messe in campo per la sicurezza stradale da ASPI in collaborazione con la Polizia di Stato che ne gestisce il servizio come previsto dall’articolo 12 del CdS, e ne programma…
Read MoreTag: sicurezza stradale
ACI: la campagna di sensibilizzazione “#blindside” a favore della sicurezza stradale
In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, si rinnova per il secondo anno l’impegno dell’Automobile Club d’Italia nella promozione della sicurezza stradale attraverso i social con la campagna di sensibilizzazione “#blindside”. “La sicurezza è una linea sottile… non oltrepassarla” è il monito che accompagna 8 immagini attraversate dal confine sottile tra la mobilità sicura e l’incidentalità stradale: i comportamenti e le scelte di tutti gli utenti della strada fanno la differenza tra uno spostamento confortevole e uno dalle conseguenze tragiche. La campagna sottolinea l’importanza di non distrarsi con il cellulare al volante…
Read More15 aprile: si passa agli pneumatici estivi
Tranquilli, non dovete andare tutti oggi dal gommista! Gli automobilisti che hanno montati pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato in carta di circolazione, fino a Q (160 km/h), possono effettuare il cambio entro il 15 maggio… … un mese rispetto alla fine delle Ordinanze, rimontando le gomme di tipo estivo, con caratteristiche prestazionali di serie, ovvero quelle riportate nel libretto di circolazione, come precisato dal Ministero dei trasporti (Circolare n. 1049 del 17 gennaio 2014). La circolazione non è consentita dal 16 maggio al…
Read MoreSicurezza stradale: “Non chiudere gli occhi. La sicurezza stradale riguarda anche te”
E’ partita l’8 luglio la campagna sulla sicurezza stradale realizzata da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato e, per la prima volta, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. “Non chiudere gli occhi. La sicurezza stradale riguarda anche te” è il titolo di una campagna che mira ad accrescere la consapevolezza in chi l’ascolta, superando l’indifferenza che spesso è la reazione di ognuno di noi di fronte al numero abnorme delle vittime su strada. Messaggio rivolto soprattutto ai più giovani, anche per questo si è scelto di affidare la direzione…
Read MoreNuovo codice della strada: sarà sufficiente?
C’era molta attesa, soprattutto dopo gli ultimi spiacevoli episodi accaduti sulle strade italiane, di conoscere i nuovi cambiamenti all’interno del codice della strada. Cambiamenti a vantaggio della sicurezza stradale, che dovrebbero diventare un deterrente per quelle persone, giovani e meno giovani, che hanno “l’abitudine” di mettersi al volante in qualunque condizione psico-fisica o, più semplicemente, per mettersi alla caccia di qualche “Like” in più. Ecco cosa cambia e… basterà per rendere più sicure le strade italiane? Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge relativo alle riforme al codice…
Read MoreCaccia agli Autovelox con l’APP Coyote
Il numero degli incidenti automobilistici che si verificano annualmente sulle strade urbane ed extraurbane italiane, non accenna a diminuire. I dispositivi elettronici di controllo della velocità, i cosiddetti autovelox, sono certamente strumenti utili per limitare danni e incidenti, ma occorre evitare che si trasformino in una vessazione per gli automobilisti, disciplinandone finalmente l’uso. Si parla ormai di abuso di autovelox in moltissimi comuni del territorio nazionale che al posto di garantire correttamente la sicurezza stradale diventano uno strumento di tassazione occulta per l’automobilista e il motociclista. Il comune di Milano,…
Read MoreCatene: ecco perché è importante averle sempre in macchina
E’ arrivato il momento di mettere le catene in macchina. Dallo scorso 15 novembre, infatti, è entrato in vigore l’obbligo di viaggiare con la propria auto equipaggiata con la dotazione invernale. Obbligo che, come tuti gli anni, durerà fino al prossimo 15 aprile. Cosa si intende per “dotazione invernale”? Per dotazione invernale si intende che una vettura deve avere gli pneumatici invernali o le catene a bordo; al contrario, si correrà il rischio di andare incontro a sanzioni pecuniarie molto importanti. Avere sempre le catene da neve a bordo vuol…
Read MoreContinental: ecco il sistema Right-Turn Assist
Continental ha presentato un nuovo radar a corto raggio che rappresenta un passo avanti verso lo sviluppo di un rilevamento ancora più preciso dell’ambiente circostante il veicolo.
Read MorePneumatici: dal 15 aprile si cambia
Stop agli pneumatici invernali. Dalla prossima settimana sarà obbligatorio sostituirli con quelli estivi, a vantaggio della sicurezza stradale
Read MoreRapporto Continental: la sicurezza dipende (ancora) da chi guida
Da sempre, per Continental, la sicurezza stradale è una priorità assoluta. Ecco, secondo un’indagine realizzata con l’istituto di ricerca Euromedia Research, cosa ne pensano gli italiani…
Read More